Morto a 100 anni l’ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter

30.12.2024
Morto a 100 anni l'ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter
Morto a 100 anni l'ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter

“A tutti i giovani di questa nazione e a chiunque sia alla ricerca di cosa significhi vivere una vita con uno scopo e un significato, studiate Jimmy Carter”, ha detto Biden annunciando il decesso

È morto all’età di 100 anni il più anziano presidente degli Stati Uniti di tutti i tempi, Jimmy Carter. L’annuncio del decesso è stato dato dal figlio nella giornata di domenica 29 dicembre. L’ex presidente è morto nella sua casa di Plains, Georgia. Alla Casa Bianca dal 1976 al 1981, Jimmy Carter ricevette nel 2002 il premio Nobel per la pace per “l’impegno in favore dei diritti umani e per risoluzioni tese a prevenire conflitti in diversi continenti”.

Indetto il lutto nazionale: le parole di Biden

In seguito alla notizia della motrte, Biden ha indetto un giorno di lutto nazionale il 9 gennaio. “Invito il popolo americano a riunirsi in questo giorno nei rispettivi luoghi di culto per onorare la memoria del presidente James Earl Carter Jr. Invito inoltre tutti coloro che in tutto il mondo condividono il nostro dolore ad unirsi a noi in questa solenne commemorazione”, ha dichiarato il presidente uscente.

La politica di Jimmy Carter

Nel 2015 gli era stato diagnosticato un cancro ed era apparso già molto provato ai funerali della moglie, nel 2023. L’impronta del demcoratico fu fortissima nei teatri di crisi internazionale: in Medio Oriente mediò negli storici accordi di Camp David tra Egitto e Israele, impegnandosi al contempo per limitare la corsa agli armamenti nucelari tra Usa e Unione Sovietica. Si impegnò per risollevare l’immagine degli Stati Uniti agli occhi degli americani e del mondo, dopo la guerra in Vietnam e lo scandalo Watergate.

In poltica interna, Carter si trovò ad affrontare la crisi energetica, alla quale rispose con una sorta di deregulation dei prezzi del petrolio interno, per stimolare la produzione. Sotto la sua presidenza il settore dei trasporti e in particolare delle compagnie aeree ebbe un forte impulso, senza però mettere da parte il patrimonio naturale del Paese. Con il suo mandato, il sistema nazionale dei parchi registrò un’espansione senza precedenti, mentre a livello di politiche sociali si distinse per la creazione del dipartimento dell’Istruzione per le politiche educative e, più ancora, per il sistema della Social Security, che ha garantito assistenza a milioni di persone. Con Carter presidente si registrarono inoltre nomine senza precedenti di donne e minoranze ai vertici della pubblica amministrazione.

“A tutti i giovani di questa nazione e a chiunque sia alla ricerca di cosa significhi vivere una vita con uno scopo e un significato, studiate Jimmy Carter, un uomo di principi, fede e umiltà”, ha affermato Biden. “Ha dimostrato che siamo una grande nazione perché siamo un buon popolo onesto e rispettabile, coraggioso e compassionevole, umile e forte”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.