Addio a papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro con i capi di Stato e Trump in prima fila

26.04.2025
Addio a papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro con i capi di Stato e Trump in prima fila
Addio a papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro con i capi di Stato e Trump in prima fila

Roma si è svegliata all’alba con una folla silenziosa che già premeva verso via della Conciliazione, dove molti hanno trascorso la notte in attesa di rendere omaggio al pontefice scomparso. Alle 10, in piazza San Pietro, avranno inizio le esequie solenni presiedute dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio, alla presenza di delegazioni internazionali e capi di Stato giunti da tutto il mondo. Tra loro anche Donald Trump, arrivato ieri sera e deciso a sfruttare la visita per una serie di incontri, nonostante l’assenza di colloqui bilaterali nel programma ufficiale. 

La veglia funebre si è protratta per tutta la notte nella basilica vaticana, dove la salma è rimasta esposta fino al rito della chiusura della bara, celebrato ieri alle 20 all’Altare della Confessione. Durante la cerimonia, presieduta dal cardinale Camerlengo, è stato letto il rogito poi deposto accanto al corpo, mentre alcuni familiari del papa defunto assistevano in preghiera. Un momento di intimità, quello della sigillatura del feretro, che ha preceduto l’ultimo atto pubblico della giornata odierna. 

Al termine della messa, il corteo funebre si snoderà a passo d’uomo fino alla basilica di Santa Maria Maggiore, dove il pontefice sarà accolto simbolicamente da poveri e bisognosi, in linea con lo spirito del suo pontificato. La tumulazione avverrà infine in una tomba semplice, situata tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza, come da sue volontà. 

Mentre la città si prepara a un evento senza precedenti, con misure di sicurezza straordinarie e un afflusso che potrebbe superare ogni previsione, il Vaticano ha ribadito il carattere sobrio della cerimonia, lontano da ogni sfarzo. Nessun dettaglio è stato lasciato al caso, dall’organizzazione liturgica – curata da monsignor Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie – fino alla scelta dei partecipanti, selezionati per garantire un commiato dignitoso ma essenziale.

Mosca e Budapest: come il Cremlino trasferisce milioni attraverso la banca di Orbán
Storia precedente

Mosca e Budapest: come il Cremlino trasferisce milioni attraverso la banca di Orbán

Materiale chiave dalla Cina: come la nitrocellulosa sostiene la macchina bellica russa e minaccia la sicurezza dell'Europa
Prossima storia

Materiale chiave dalla Cina: come la nitrocellulosa sostiene la macchina bellica russa e minaccia la sicurezza dell’Europa

Da non perdere