Alexander Bublik ha disputato una partita eccezionale ieri sera durante gli ottavi di finale del torneo Atp 500 di Halle, eliminando il numero 1 al mondo e detentore del titolo, Jannik Sinner. Dopo la convincente vittoria di Sinner al Roland Garros nei quarti di finale, la situazione si è completamente invertita nella transizione dalla terra battuta all’erba. Il punteggio finale è stato 3-6, 6-3, 6-4 a favore di Bublik, che ha stupito con un livello di gioco altissimo, celebrando un’importante rivincita, riporta Attuale.
In una sfida durata due ore, il tennista kazako, attualmente posizionato al numero 45 del ranking mondiale, ha messo a segno 36 vincenti e 15 ace. Bublik si prepara ora ad affrontare oggi Tomas Machac nei quarti di finale in cerca di un posto per le semifinali. La sua soddisfazione è evidente, mescolata a un senso di incredulità per il risultato ottenuto.
Alexander Bublik: “Pensavo solo a servire, non sapevo come batterlo”
Bublik nei giorni scorsi aveva parlato del livello della finale del Roland Garros tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, definendo entrambi come se fossero in un’altra dimensione. All’intervistatore, posto sul campo centrale, che gli chiedeva come fosse riuscito a battere Sinner, ha risposto: “Non lo so. Ho continuato a servire. Ho cercato di essere decisivo. Ho cercato di recuperare il più possibile. È un giocatore incredibile. Non pensavo di poterlo battere. Sapevo che se avessi sfruttato qualche opportunità e avessi continuato a servire bene, avrei avuto più possibilità rispetto a quanto avvenuto al Roland Garros. Ho perseverato. Ho cercato di rispondere il più possibile e di servire ace in modo da evitare che la palla tornasse indietro. Ha funzionato davvero bene“, ha commentato il tennista kazako.
Con l’uscita di scena di Jannik Sinner e Lorenzo Sonego, ad Halle rimane solo un giocatore italiano: Flavio Cobolli, il quale affronterà oggi la testa di serie numero 2, Alexander Zverev.