Bonus mamme lavoratrici a dicembre: 480 euro disponibili per le richiedenti

21.06.2025 12:25
Bonus mamme lavoratrici a dicembre: 480 euro disponibili per le richiedenti

Novità per le mamme lavoratrici

ROMA – Sono in arrivo importanti aggiornamenti riguardanti alcune categorie di madri lavoratrici con due o più figli a carico, che possono beneficiare del contributo. Queste modifiche rappresentano un passo avanti nel supporto alle famiglie con più figli, riporta Attuale.

Cosa cambia

Una delle principali novità riguarda la modalità di erogazione del contributo: non verrà più applicata la decontribuzione, ma sarà anziché erogato in un’unica soluzione a dicembre, per un importo di 480 euro. Cambia anche il processo di richiesta del bonus: in precedenza era necessario farne domanda attraverso il proprio datore di lavoro, mentre ora la richiesta dovrà essere effettuata direttamente tramite l’Inps.

A chi spetta

Rimane invariato il limite di 40mila euro di ISEE per accedere al bonus mamme. Tuttavia, la nuova normativa offre un vantaggio particolare alle lavoratrici con contratto a tempo determinato. Per le mamme con contratto a tempo indeterminato, il contributo continuerà a presentarsi come decontribuzione fino a un massimo di tremila euro all’anno.

Nuovi importi stanziati dal CDM

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di incrementare il plafond di risorse destinate a tale provvedimento: “La norma inclusa nella legge di bilancio 2025 stabilisce e supporta un intervento per le madri lavoratrici con due o più figli a carico. In questo quadro, abbiamo deciso di ampliare l’importo delle risorse disponibili. La legge di bilancio assegnava inizialmente 300 milioni di euro per la decontribuzione; abbiamo aggiunto ulteriori 180 milioni per arrivare a un totale di 480 milioni”, ha dichiarato la ministra del Lavoro Marina Calderone durante la conferenza stampa successiva al Consiglio dei Ministri. Questo intervento è previsto per garantire un aiuto concreto alle madri fino al compimento del decimo anno di vita del figlio più piccolo. Si tratta di un’assegnazione mensile di 40 euro, per 12 mesi, che sarà riconosciuta in un’unica soluzione nel mese di dicembre e sarà esente da qualsiasi prelievo previdenziale e contributivo. Ciò garantirà un aumento netto dell’importo percepito, sia per le lavoratrici autonome che per le professioniste a dicembre 2025.

Da non perdere