Un aiuto fondamentale per Gaza: 800 tonnellate di farina in arrivo
ROMA – Un carico di 800 tonnellate di farina è stato consegnato oggi, 17 luglio, nella Striscia di Gaza, grazie all’intervento del Programma Alimentare Mondiale (PAM) e con il supporto italiano. Questa operazione rientra nell’iniziativa denominata “Food for Gaza”, riporta Attuale.
Come spiegato dal Ministero degli Affari Esteri italiano, tale iniziativa segue l’arrivo a Gaza, avvenuto a fine maggio, di 15 camion donati dall’Italia al PAM, destinati a sostenere la distribuzione di aiuti umanitari nella regione. Con il finanziamento italiano, il PAM si occupa di acquistare e distribuire cibo all’interno della Striscia, inclusi zucchero e farina, per assistere oltre un milione di cittadini, contribuitendo in particolare alla produzione di pane locale.
Analizzando il totale degli aiuti erogati dalla Cooperazione Italiana e del programma “Food for Gaza”, il Ministero ha reso noto che l’Italia ha già destinato oltre 110 milioni di euro alla crisi umanitaria e allo sviluppo nei Territori palestinesi. Inoltre, sono state inviate più di 110 tonnellate di forniture umanitarie direttamente dall’Italia, accompagnate da 30 milioni di euro per supportare le attività dei partner internazionali sul campo.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di crisi umanitaria, dove l’accesso ai beni di prima necessità è fondamentale per la popolazione civile. La Striscia di Gaza, che da anni si trova in una situazione di grave difficoltà economica e sociale, ha bisogno di un supporto concreto e continuo. L’azione del PAM, coadiuvata dal contributo italiano, rappresenta un’importante risposta a tali sfide e una dimostrazione di solidarietà internazionale.
Il contributo dell’Italia non si limita solo alla fornitura di beni, ma si estende anche all’implementazione di progetti a lungo termine per il miglioramento delle condizioni di vita dei palestinesi. Grazie a queste iniziative, è possibile non solo alleviare le sofferenze immediate, ma anche promuovere uno sviluppo sostenibile che possa permettere una maggiore stabilità nella regione.
In conclusione, l’azione congiunta tra l’Italia e il PAM per l’invio di aiuti alimentari a Gaza rappresenta un segnale di speranza, evidenziando l’importanza della cooperazione internazionale nel fronteggiare le crisi umanitarie. Continuare a fornire supporto a chi ne ha bisogno rimane una priorità assoluta per la comunità internazionale.