De Luca apre a Fico ma stabilisce condizioni per il suo programma

17.07.2025 20:15
De Luca apre a Fico ma stabilisce condizioni per il suo programma

Nel corso di un incontro a Roma con la leader del PD, Elly Schlein, il presidente uscente ha chiarito diverse condizioni importanti. Tra queste, spicca la continuità degli sforzi in ambito sanitario e nella gestione dei rifiuti, riporta Attuale.

Riguardo alle prospettive di successione e alla potenziale collaborazione con il Movimento 5 Stelle, Vincenzo De Luca ha lasciato aperta la possibilità, ma solo a determinate condizioni. Durante il colloquio con la segretaria del PD, Elly Schlein, il presidente dimissionario della Regione Campania ha mostrato un certo favore nei confronti della candidatura di Roberto Fico per il ruolo di prossimo governatore. Questo nome, legato all’ex presidente della Camera, potrebbe rappresentare un’alleanza strategica tra M5S e il Nazareno. In ogni caso, De Luca ha richiesto una garanzia chiara che il suo successore mantenga il suo programma politico, soprattutto in riferimento alla costruzione di nuovi ospedali e alla gestione dei rifiuti, in particolare riguardo allo smaltimento delle ecoballe.

Il Pd e la ricerca di una «sintesi» con il M5S

Alcune fonti del Nazareno avevano già fatto emergere la possibilità di un’alleanza tra PD e M5S, accennando a una potenziale «convergenza sul programma». Questa convergenza sarebbe finalizzata a trovare un candidato presidente in grado di rappresentare e sintetizzare le istanze di tutta l’area progressista, partendo dall’opinione di chi ha guidato la Campania negli ultimi due mandati, al fine di garantire la stabilità in una Regione strategica per il Paese.

Il futuro di De Luca lontano dalla Regione

Tuttavia, non ci sarà continuità del mandato politico per De Luca, che ha ufficialmente rinunciato a candidarsi per il consiglio regionale campano. Ha anche posto l’ultima condizione: l’organizzazione di un congresso regionale del PD prima delle elezioni, necessario per eleggere un nuovo segretario per la Campania e sostituire il commissario Antonio Misani, in carica dal 1 aprile 2023.

L’attacco dell’opposizione: «Teatrino senza vergogna, De Luca un guappo di cartone»

Le critiche dall’opposizione non sono mancate, in particolare da parte del commissario regionale di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, che ha definito De Luca un voltagabbana. «È passato da uno schieramento all’altro, allineandosi con il “partito degli imbecilli”, come lui stesso ha definito il PD», ha dichiarato. «Ha fatto la figura classica del guappo di cartone, ossia di chi si presenta forte ma si sgonfia al primo comparire delle difficoltà. Nel frattempo, i 5 Stelle lodano il suo operato, dopo aver passato dieci anni formalmente all’opposizione. Insomma, si ritrovano tutti insieme, ma solo per il proprio tornaconto, non per il bene dei campani. Un teatrino senza vergogna che non porterà voti, ma solo incoerenze e responsabilità».

Da non perdere