Delitto di Garlasco: proseguono le prove, prove di tamponi e tracce nel bagno

04.07.2025 10:55
Delitto di Garlasco: proseguono le prove, prove di tamponi e tracce nel bagno

Analisi sull’Inchiesta del Delitto di Garlasco

Recentemente, la controversia tra esperti riguardo all’impronta 33 ha messo in evidenza le divergenze emerse nel corso delle analisi genetiche, che continuano durante l’incidente probatorio in corso. In particolare, la famiglia Poggi ha aggiornato le proprie indagini attraverso consulenti esterni, indagando sulla celebre traccia palmare 33, la quale è stata attribuita da parte della Procura di Pavia ad Andrea Sempio. Tuttavia, i risultati analitici hanno dimostrato la non appartenenza dell’impronta alla dinamica dell’omicidio e, di conseguenza, non sono stati in grado di attribuirla a Sempio, secondo quanto riportato da fonti locali, riporta Attuale.

I legali della famiglia Poggi, ovvero gli avvocati Gian Luigi Tizzoni e Francesco Compagna, hanno presentato richiesta ai pubblici ministeri per “sollecitare” un nuovo incidente probatorio relativo a questa impronta. Tuttavia, tale istanza è stata respinta dai pm, secondo una comunicazione fornita dagli avvocati delle parte offesa, Chiara. In un rapido sviluppo, è stato reso noto che anche i consulenti della difesa di Andrea Sempio hanno concluso che l’impronta 33 “non è attribuibile” all’amico del fratello della vittima, il quale è attualmente un nuovo indagato nell’inchiesta.

Questa impronta presenta infatti soltanto “5 minuzie” e non la “corrispondenza di 15” suggerita dalla Procura di Pavia. Tale differenza di valutazione tra i vari esperti rende ancora più complesso il quadro dell’inchiesta, con molteplici questioni aperte riguardo la validità e l’affidabilità degli esami condotti. Il dibattito scientifico si fa sempre più intenso, alimentando le polemiche attorno ai metodi di analisi forense impiegati, e sollevando interrogativi sull’intera conduzione della indagine.

Il futuro del caso rimane incerto, con le famiglie coinvolte che continuano a seguire gli sviluppi con crescente ansia e i legali che si preparano a ulteriori battaglie legali. La comunità e gli appassionati del genere seguono con attenzione ogni novità, consapevoli delle ripercussioni che questo caso ha avuto e continua ad avere sul sistema giudiziario e sull’opinione pubblica.

Da non perdere