Taylor Fritz, dopo un percorso segnato da difficoltà, ha raggiunto la finale dell’Atp 250 di Eastbourne superando, seppur con la perdita di un set, lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Il punteggio finale è stato di 6-3 3-6 6-1. Il tennista statunitense ha preso il comando nel primo set, mantenendo il vantaggio fino alla chiusura al nono gioco. Nel secondo parziale, Davidovich Fokina ha resistito, portandosi in vantaggio sul 4-1 e chiudendo 6-3. Tuttavia, nel terzo set, Fritz ha realizzato un break subito (3-0) e ha proseguito senza mai lasciarsi riprendere, riporta Attuale.
In finale si svolgerà un derby americano, poiché il suo avversario sarà il lucky loser Jenson Brooksby, riammesso in tabellone dopo la sconfitta nelle qualificazioni. Brooksby ha compiuto un’incredibile rimonta su Ugo Humbert, testa di serie numero 4 del torneo, con un punteggio di 6-7 6-4 6-4. Il giocatore statunitense è in cerca del secondo titolo dell’anno, dopo aver trionfato sulla terra battuta di Houston.
A Mallorca (Atp 250 su erba), la finale vedrà opporsi Tallon Griekspoor e Corentin Moutet. Griekspoor ha prevalso nella prima semifinale contro Felix Auger Aliassime con un punteggio di 6-4 6-4. Dall’altra parte, Moutet ha superato Alex Michelsen con un 6-4 7-6. Il tennista francese cerca il suo primo titolo Atp in carriera, mentre Griekspoor punta al terzo trofeo, dopo le vittorie a Pune e a ‘s-Hertogenbosch nel 2023.
Wta 500 Bad Homburg – Sfida tra Iga Swiatek e Jessica Pegula
Iga Swiatek, attuale testa di serie numero 4, ha conquistato un posto nella finale del Wta 500 di Bad Homburg in Germania, battendo con facilità Jasmine Paolini in due set. Nella finale, affronterà la testa di serie numero 1, Jessica Pegula, che ha ottenuto la vittoria in rimonta contro Linda Noskova, con un punteggio di 6-7 7-5 6-1.
Infine, nel torneo Wta 250 di Eastbourne, si contenderanno il titolo la filippina Alexandra Eala e l’australiana Maya Joint. Eala ha trionfato su Gracheva con un punteggio di 7-5 2-6 6-3, mentre Joint ha eliminato Anastasia Pavlyuchenkova con un netto 7-5 6-3.