Non ci sono stati annunci ufficiali in merito, ma se quella odierna dovesse diventare l’ultima partita di Fabio Fognini a Wimbledon, riuscirebbe a descrivere meglio di ogni altra parola il talento del giocatore ligure. L’italiano ha vissuto una giornata da sogno sul Campo Centrale più famoso del mondo contro il campione in carica Carlos Alcaraz, e poco importa se non è arrivata la vittoria; poiché esprimere un livello così alto alla sua età e intrattenere tutti gli spettatori nel tempio del tennis resta un epilogo tanto emozionante quanto significativo, riporta Attuale.
Wimbledon – Fognini fuori a testa altissima contro Alcaraz. Darderi al 2º turno
Nel primo set è stato in effetti Fognini a bussare con insistenza alla porta di Alcaraz. Il fenomeno di El Palmar si è salvato in almeno due circostanze, ottenendo poi il break decisivo sul 5-5. Sotto di un break nel secondo set, Fognini ha dato il meglio, riuscendo a pareggiare i conti sul 3-4 con grande merito. In un tie-break che ha rischiato di diventare drammatico, l’azzurro ha convertito il quarto set point.
Entrambi i giocatori non hanno confermato il vantaggio nel terzo parziale, deciso solo in volata grazie alla grinta di Alcaraz. Quando sembrava che tutto si stesse avviando verso una conclusione inevitabile, Fognini ha opposto resistenza disputando un quarto set straordinario, concedendo solo due game a un Alcaraz visibilmente confuso e nervoso. La quinta frazione, interrotta da un malore occorso a uno spettatore, ha visto lo spagnolo recuperare lucidità e dominare il gioco.
Super Luciano Darderi c’è e batte un colpo sull’erba. L’italo-argentino ha mostrato una tenacia incredibile, sconfiggendo Roman Safiullin con il punteggio di 7-6(3), 1-6, 6-7(2), 6-3, 6-1. In una giornata caratterizzata da diverse eliminazioni a sorpresa, Holger Rune si è iscritto alla lista, sprecando un vantaggio di due set e subendo una rimonta inaspettata a opera di Nicolas Jarry, arrendendosi con il punteggio di 6-4, 6-4, 5-7, 3-6, 4-6. Anche Jordan Thompson ha compiuto una rimonta sotto due a zero, superando Vit Kopriva.
Buon esordio per Joao Fonseca, che ha conquistato la sua prima vittoria a Wimbledon. Il brasiliano ha gestito con grande maturità l’impegno, non semplice, contro Jacob Fearnley, imponendosi con il punteggio di 6-4, 6-1, 7-6(5). Fuori Alexei Popyrin e Francisco Cerundolo, entrambi sconfitti rispettivamente da Arthur Fery e Nuno Borges. Nel torneo femminile avanzano Madison Keys, Leylah Fernandez, Olga Danilovic, Beatriz Haddad Maia, Linda Noskova e Diana Shnaider.