Incontro tra Meloni e Trump a Kananaskis: tematiche cruciali sul tavolo
Kananaskis – Con determinazione, la premier italiana ha portato a termine il faccia a faccia con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante il G7. Al centro della discussione, in un contesto politico internazionale sempre più complicato, sono emerse principalmente l’urgenza di un negoziato con Israele riguardo all’Iran, nonché le necessità di un cessate il fuoco a Gaza e di un possibile accordo sui dazi tra Stati Uniti e Ue, con scadenza fissata per il 9 luglio, riporta Attuale.
Fonti da Palazzo Chigi hanno comunicato che l’incontro ha consentito di confrontarsi sui recenti sviluppi in Iran, sottolineando l’importanza di riaprire il dialogo diplomatico nella regione. Il contesto internazionale si sta evolvendo in modo drammatico, e la decisione di Trump di anticipare il rientro negli Stati Uniti ha messo alla prova lo staff italiano, che sperava di ottenere questo incontro cruciale.
Prima della partenza del tycoon da Kananaskis, il bilaterale tra Meloni e Trump si è effettivamente realizzato, come confermato da fonti diplomatiche. L’incontro si è svolto su una panchina di legno al Pomeroy Kananaskis Mountain Lodge, sede del vertice.
Durante l’incontro, la presidente italiana ha ribadito il suo impegno, già discusso con i leader europei, volto a favorire un cessate il fuoco a Gaza. Meloni ha indicato che il momento è propizio per questa iniziativa e che era essenziale discuterne con gli Stati Uniti, il che è avvenuto proprio in questo colloquio.
Inoltre, la nota diffusa dopo il bilaterale ha evidenziato la necessità di collaborare per raggiungere un accordo su un cessate il fuoco a Gaza, come ribadito dalla presidente.
Non potevano mancare, nel dialogo tra Meloni e Trump, questioni di rilievo che destano tensioni tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea, come i dazi commerciali e le spese per la difesa.
La conversazione ha offerto al presidente del Consiglio l’opportunità di confermare l’importanza di un accordo nel negoziato commerciale tra Ue e Usa, affrontando anche le prospettive per il prossimo vertice NATO che si terrà all’Aja. Durante il suo soggiorno a Kananaskis, Trump ha anche avuto colloqui con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.