Gli Stati Uniti stanziano 30 milioni di dollari per la Gaza Humanitarian Foundation secondo Reuters

25.06.2025 12:45
Gli Stati Uniti stanziano 30 milioni di dollari per la Gaza Humanitarian Foundation secondo Reuters

Gli Stati Uniti e il finanziamento alla Gaza Humanitarian Foundation

Gli Stati Uniti hanno deciso di destinare 30 milioni di dollari (approximativamente 26 milioni di euro) alla Gaza Humanitarian Foundation (GHF), un’organizzazione non governativa controversa istituita da Israele per monitorare la distribuzione di cibo, medicinali e beni essenziali nella Striscia di Gaza, utilizzando la fame come strumento contro i palestinesi. Secondo un’inchiesta condotta da Reuters, le informazioni provengono da quattro fonti anonime e un documento che attesta che la donazione è stata approvata dalla Casa Bianca e dal dipartimento di Stato attraverso una procedura d’urgenza. Questo rappresenterebbe il primo finanziamento ufficiale degli Stati Uniti alla GHF, riporta Attuale.

La GHF, creata a febbraio, ha preso il posto delle circa duecento ONG e quindici agenzie delle Nazioni Unite che precedentemente si occupavano di assistenza alimentare a Gaza. Da quando è operativa, la distribuzione di cibo ha acquisito un carattere sempre più rischioso, esponendo i civili palestinesi a continue violenze da parte delle forze israeliane. Le fonti palestinesi sostengono che tra il 27 maggio e il 20 giugno, oltre 300 persone sono state uccise in prossimità dei nuovi centri di distribuzione.

La GHF collabora con un’azienda di logistica e una società di sicurezza statunitensi per gestire i trasporti all’interno della Striscia di Gaza. Secondo il documento visionato da Reuters, l’organizzazione ha già ricevuto 7 milioni di dollari e, come riportato da alcune fonti, potrebbe ottenere mensilmente ulteriori 30 milioni di dollari. La donazione sarà gestita tramite l’Agenzia per lo sviluppo internazionale (USAID), che l’amministrazione Trump aveva in gran parte ridimensionato. Inoltre, il dipartimento di Stato ha escluso la GHF dall’obbligo di rendere pubbliche le fonti di finanziamento, un requisito generalmente richiesto per chi riceve fondi dall’USAID per la prima volta. Fino al 2024, gli Stati Uniti erano i principali donatori dell’UNRWA, l’agenzia ONU per i rifugiati palestinesi, ma da oltre un anno hanno interrotto tutti i finanziamenti destinati a questa organizzazione.

Da non perdere