Ibiza, tutte le discoteche dovranno dotarsi di un’ambulanza privata

07.07.2025 19:35
Ibiza, tutte le discoteche dovranno dotarsi di un'ambulanza privata

Emergenza Sanitaria a Ibiza: I Club Notturni e la Responsabilità degli Interventi

Il numero di emergenza per la salute è 112, e a Ibiza il suo uso è all’ordine del giorno. Le richieste di aiuto, in particolare, provengono dal Sud dell’isola, dove si trovano le principali aree di intrattenimento. Ogni notte, almeno dieci ambulanze sono in movimento per raggiungere le discoteche. La situazione è allarmante: il 90% delle chiamate è causato da intossicazioni da droga o alcol. Il sistema sanitario locale teme un possibile collasso, e per questo il sindacato ha esortato i proprietari dei club a discutere modifiche normative.

«Non possiamo accettare che il 25% dei nostri servizi sia dedicato a un settore privato, che genera milioni di profitti», ha dichiarato José Manuel Maroto, presidente del Comité de empresa de Gestión Sanitaria y asistencial di Ibiza. La responsabilità per la sicurezza dei clienti, secondo Maroto, spetta ai club, poiché il costo dei loro servizi ricade su tutta la comunità. «La spesa non dovrebbe essere a carico dei cittadini», ha aggiunto durante un’intervista.

La richiesta è chiara: «Chiediamo che i centri di intrattenimento con un elevato afflusso di pubblico dispongano di un servizio di trasporto sanitario privato», spiega Maroto. Già esiste un esempio positivo: il club DC-10, che ha implementato un servizio interno di ambulanze, ha ricevuto solo una chiamata da parte dei suoi frequentatori nel 2024. «Reality Show», un noto locale di Ibiza, dovrebbe seguire questo modello.

Attualmente, la legge impone a tutte le discoteche in Spagna di avere almeno un professionista sanitario, come un infermiere o un tecnico di emergenza. Questa norma è stata introdotta dopo un episodio in cui una discoteca richiese simultaneamente sei ambulanze per diversi avventori. Maroto sottolinea l’efficacia della presenza del personale medico in loco: «Grazie a questo sistema, abbiamo ridotto significativamente gli interventi. Tuttavia, se i club avessero anche un servizio di ambulanze, la nostra risposta emergenziale scenderebbe all’1%.

Le ripercussioni di queste problematiche si fanno sentire tra i 161 mila residenti dell’isola. Maroto ammette che il carico eccessivo del sistema sanitario **sta causando ritardi** nell’intervento per altri tipi di emergenze, come gli incidenti stradali. Il sindacato delle ambulanze prevede un incontro con le autorità locali e con l’associazione Ocio de Ibiza. Maroto evidenzia la necessità di trattare le discoteche come eventi sportivi, dove è impensabile non avere un servizio sanitario e un’ambulanza pronte all’azione.

Questa situazione rappresenta un chiaro esempio di come il successo economico di un settore debba considerare la salute pubblica, riporta Attuale.

Da non perdere