Il Convegno Regionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio a Prato

12.06.2025 14:05
Il Convegno Regionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio a Prato

Ritorna il Convegno Regionale dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio a Prato

Prato, 12 giugno 2025 – Dopo un lungo stop causato dalla pandemia, il convegno regionale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio riporta la sua presenza, quest’anno nella città di Prato, che ospita dieci gruppi dedicati al Santo di Pietrelcina. L’appuntamento è fissato per domenica 15 giugno e prevede la collaborazione della Misericordia di Prato, responsabile dell’accoglienza dei partecipanti provenienti da tutto il territorio toscano. Nel pomeriggio di quella giornata, la devozione per il Santo si manifestrà con una processione che partirà dalla sede dell’Arciconfraternita in via Galcianese fino alla basilica di Santa Caterina de’ Ricci, insieme alla recita del rosario. Durante l’evento sarà officiata una messa e si terrà un momento in memoria del dottor Guglielmo Sanguinetti, considerato il «braccio destro» di Padre Pio e uno dei fondatori di Casa sollievo della sofferenza, un ospedale di mille posti letto creato a San Giovanni Rotondo nel 1956, riporta Attuale.

Manuela Nencini, coordinatrice diocesana dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio, afferma: «Nell’anno giubilare abbiamo scelto di riprendere questo incontro significativo, e non poteva che essere Prato, città storicamente legata a Padre Pio, a fare da cornice all’iniziativa. Sarà presente anche padre Luciano Lotti, segretario generale dei Gruppi di preghiera. Invitiamo tutti a partecipare».

Il programma della giornata si aprirà alle 15 con l’accoglienza presso la sede della Misericordia, durante la quale saranno pronunciati i saluti del proposto Gianluca Mannelli e di don Paolo Baldanzi, assistente diocesano dei Gruppi di preghiera. Don Paolo leggerà anche un messaggio di benvenuto del vescovo Giovanni Nerbini. Sarà dedicato uno spazio speciale alla memoria del dottor Sanguinetti, originario di Borgo San Lorenzo e figura di riferimento nel mondo della Misericordia. Dopo la benedizione degli stendardi dei vari gruppi, la processione avrà inizio alle 16:30, dirigendosi verso la Basilica di Santa Caterina de’ Ricci, chiesa giubilare, e passando dal cimitero della Misericordia.

Alle 17, nella chiesa di San Domenico, si svolgerà un momento di adorazione eucaristica e catechesi, mentre la celebrazione della messa, presieduta da padre Luciano Lotti e animata dal coro della Misericordia, avrà luogo alle 18.

Questo convegno rappresenta un’opportunità di unione e preghiera per tutti i fedeli, rinvigorendo il legame tra le comunità toscane e la figura di Padre Pio, simbolo di fede e speranza. La presenza e la partecipazione collettiva riflettono l’importanza di tali eventi nel rafforzare la spiritualità e i valori condivisi tra i gruppi di preghiera.

Da non perdere