Rafforzamento dei Rapporti Bilaterali tra Italia e Malesia
ROMA – Il consolidamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Malesia, le sinergie nel settore della microelettronica, delle terre rare e dell’energia, insieme agli investimenti diretti esteri reciproci e le prospettive di potenziamento del partenariato economico tra il paese e l’UE, sono stati al centro di un incontro tenutosi a Palazzo Piacentini. A questo incontro hanno partecipato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro malese degli Investimenti, del Commercio e dell’Industria, Tengku Zafrul Aziz. “Italia e Malesia condividono modelli industriali affini, basati su una solida vocazione manufatturiera, un’elevata intensità tecnologica e una struttura produttiva ancorata a pmi dinamiche. Queste caratteristiche rappresentano le condizioni ideali per forgiare un partenariato industriale avanzato, in grado di affrontare insieme le sfide della transizione digitale ed ecologica, sviluppando catene del valore sempre più resilienti e sostenibili”, ha affermato il ministro Urso, riporta Attuale.
Durante la riunione, sono state esaminate le robuste relazioni economiche e industriali tra i due Paesi, come dimostrato dall’aumento dell’interscambio, che ha registrato nel 2024 un saldo positivo per l’Italia di oltre 270 milioni di euro. Urso e Zafrul Aziz hanno anche indagato le possibilità di cooperazione nel settore delle terre rare, che rivestono un ruolo cruciale nelle tecnologie verdi e nell’elettronica. I ministri hanno espresso interesse per un potenziamento della collaborazione nel campo della ricerca applicata al design dei semiconduttori, menzionando la recente apertura a Melaka di un impianto dell’azienda italiana EDA Industries, nonché iniziative come il Malaysia Semiconductor IC Design Park.
Infine, Urso e Zafrul Aziz hanno discusso dell’importanza di rafforzare il partenariato economico tra l’UE e la Malesia, oltre alla ripresa dei negoziati per un accordo di libero scambio con il Paese. Hanno sottolineato come questo accordo potrebbe avere un’importanza decisiva, considerando le attuali tensioni commerciali a livello globale.