Keypers: un leader nella consulenza per i data center in Italia
MILANO – Keypers, parte di Dba Group, si è affermata come uno dei principali attori nel campo della consulenza e formazione nel settore dei data center in Italia. Con sede a Milano e cinque filiali operative a Udine, Treviso, Genova, Roma e Napoli, l’azienda offre un supporto tecnico e consulenziale disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i giorni festivi. I clienti possono beneficiare dei servizi di consulenza e supporto attraverso l’App MyKeypers, che permette di richiedere assistenza con tempi di risposta rapidi entro 48 ore e supporto immediato in situazioni critiche che potrebbero compromettere il funzionamento di un data center. In un contesto tecnologico in continua evoluzione, i data center sono diventati fondamentali per le operazioni aziendali. La loro gestione sicura e efficace richiede competenze elevate e aggiornate costantemente. È proprio qui che si inserisce Keypers, un’azienda relativamente giovane ma già riconosciuta come partner di fiducia nel settore, grazie a un team altamente esperto nelle infrastrutture mission-critical, riporta Attuale.
Gestione del ciclo di vita dei data center
Keypers trae origine da un’ampia esperienza maturata in anni di attività pratica, con la missione di fornire servizi di consulenza strategica e operativa, focalizzandosi principalmente sulle fasi di operazione e manutenzione di queste infrastrutture vitali. L’azienda si propone di assistere le imprese nell’ottimizzazione e nella gestione delle loro risorse critiche, garantendo efficienza e conformità agli standard più elevati. Il focus principale è sulla gestione integrale del ciclo di vita dei data center, offrendo una gamma completa di servizi e competenze distinte. La formazione gioca un ruolo cruciale, assicurando che i professionisti del settore siano sempre aggiornati riguardo alle innovazioni tecnologiche e alle migliori pratiche. In breve tempo, Keypers è diventata un centro formativo specializzato nellambiente dei data center, collaborando con Data Center Dynamics Academy, l’ente leader a livello globale nella formazione per questo campo. Questa alleanza assicura percorsi formativi di alta qualità, destinati a preparare e certificare professionisti già attivi, esperti desiderosi di aggiornamento e giovani talenti intenzionati a specializzarsi in un settore in espansione. La formazione si focalizza sullo sviluppo delle competenze per progettare, gestire e ottimizzare le infrastrutture critiche, con tutti i corsi erogati in presenza e in lingua italiana, accompagnati da materiale e test di certificazione anch’essi in italiano. Questo approccio ha portato, dall’inizio del 2024, a oltre 300 partecipanti soddisfatti nelle sessioni formative.
Paccagnan: rendere il Paese più competitivo
In aggiunta, Keypers supporta le aziende nel condurre analisi di pre-fattibilità per la realizzazione o il miglioramento di data center, nella redazione di business plan per investimenti in infrastrutture mission-critical, e nell’ottimizzazione delle operazioni e della manutenzione degli asset esistenti. Ciò comprende anche l’analisi dei gap, la due diligence e consulenze tecniche mirate. Forti della propria esperienza, Keypers valuta e convalida progetti di data center sviluppati da terzi, emettendo report di validazione per garantire resilienza ed efficienza. Un altro punto di forza è il supporto tecnico per ottenere certificazioni riconosciute a livello internazionale. “Ci consideriamo attivi in un settore molto complesso e in continuo sviluppo, sottolinea Marco Paccagnan, responsabile delle operazioni e membro del consiglio di amministrazione di Keypers. Il nostro obiettivo è contribuire alla competitività del nostro Paese attraverso la qualità dei servizi che offriamo.”