Liberati 57 soldati colombiani rapiti nel fine settimana

24.06.2025 15:36
Liberati 57 soldati colombiani rapiti nel fine settimana

Liberazione di soldati colombiani rapiti: un’operazione congiunta

I 57 soldati dell’esercito colombiano che erano stati rapiti lo scorso fine settimana nella regione di Cauca, nella parte occidentale del paese, sono stati tutti liberati. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Pedro Sánchez, al termine di un’operazione congiunta tra l’esercito e la polizia nazionale. Secondo il governo colombiano, il rapimento era stato orchestrato da un gruppo locale sotto la pressione dell’Estado Mayor Central (EMC), il principale gruppo dissidente delle Forze armate rivoluzionarie colombiane (FARC), storicamente la principale formazione di sinistra della guerriglia nel paese. Durante questa operazione, sono state arrestate venti persone, ha riferito il ministero della Difesa, riporta Attuale.

Nella regione di Cauca, dove operano numerosi gruppi armati, si verificano frequentemente estorsioni ai danni dei residenti e si svolgono attività legate al traffico di cocaina e all’estrazione mineraria illegale. L’EMC, in particolare, ha rifiutato di aderire all’accordo del 2016 stipulato tra il governo e le FARC. Negli ultimi mesi del 2023, era stato avviato un cessate il fuoco tra il governo e l’EMC, ma questo è stato interrotto più volte, l’ultima delle quali a aprile scorso.

La liberazione dei soldati rappresenta un importante successo per le forze di sicurezza colombiane e una risposta all’aumento della violenza nella regione. Nonostante gli sforzi del governo per stabilire la pace, la Colombia continua a fronteggiare sfide significative legate alla guerriglia e al crimine organizzato, con gruppi come l’EMC che mantengono il controllo su ampie aree del territorio.

Il futuro della regione dipenderà non solo dalla capacità delle autorità di garantire la sicurezza, ma anche dalla volontà di affrontare le radici economiche e sociali che alimentano la violenza. Emerge quindi la necessità di un approccio olistico che integri sicurezza, sviluppo economico e giustizia sociale per costruire un ambiente più stabile e pacifico nel lungo termine.

Da non perdere