Meloni mette fine al sogno dello Ius Scholae: «Non fa parte del programma, pensiamo ad altro»

04.07.2025 22:15
Meloni mette fine al sogno dello Ius Scholae: «Non fa parte del programma, pensiamo ad altro»

La premier ha respinto in modo deciso la proposta di Forza Italia riguardo allo ius scholae, affermando: «Sarebbe utile per tutti concentrarsi sulle priorità indicate nel programma, la cittadinanza non è tra queste», riporta Attuale.

Nel suo intervento al Forum in Masseria, di fronte a Bruno Vespa, la presidente del Consiglio ha sottolineato le differenze presente nel centrodestra, dicendo: «Il centrodestra è composto da diverse forze politiche e su alcune questioni sono presenti sensibilità distinte; ciò è normale, altrimenti saremmo un unico partito. Tuttavia, è la ragione per cui abbiamo stilato un programma e, secondo me, sarebbe utile per tutti focalizzarsi sulle priorità indicate, escludendo quindi la cittadinanza». Questa presa di posizione dell’esecutivo potrebbe generare tensioni all’interno della maggioranza, considerando la crescente condivisione tra Partito Democratico e Forza Italia riguardo a questo tema.

Meloni su dazi e Ucraina

Successivamente, Meloni ha affrontato la questione del conflitto in Ucraina. Ha dichiarato: «Gli Stati Uniti non hanno interrotto le forniture di armi e il supporto all’Ucraina; hanno modificato la decisione relativa ad alcune specifiche componenti». Ha sottolineato che questo è un fatto «significativo ma ben distinto dal totale disimpegno americano» di cui si è parlato recentemente. La premier ha anche ricordato il suo colloquio con Donald Trump, durante il quale hanno discutito sia della situazione a Kiev che delle questioni relative ai dazi, auspicando sviluppi positivi. «Cosa accadrà non posso dirlo; come sa bene, le competenze sono in capo alla Commissione Ue che si occupa delle trattative con gli Stati Uniti. Da parte nostra abbiamo lavorato per mantenere un rapporto franco e costante, mirato a risolvere i problemi insieme», ha spiegato Meloni. Infine, ha concluso: «Siamo soddisfatti di aver riavviato un dialogo che sembrava interrotto e ora è continuativo; stiamo facendo ciascuno la propria parte, ma non posso entrare nei dettagli di quelli che potrebbero essere eventuali accordi».

Da non perdere