Meloni Ricorda Wojtyla: “Con Le Sue Azioni Ha Segnato Il Secolo

02.04.2025
Meloni Ricorda Wojtyla: "Con Le Sue Azioni Ha Segnato Il Secolo
Meloni Ricorda Wojtyla: "Con Le Sue Azioni Ha Segnato Il Secolo

A vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile 2005, le commemorazioni si susseguono tra celebrazioni religiose e tributi televisivi, mentre la figura del Pontefice polacco continua a esercitare un’influenza profonda. Giorgia Meloni, nel ricordarlo, ne ha sottolineato il ruolo storico: “La sua forza spirituale, il suo amore per la libertà e la sua capacità di avvicinare alla fede persone di ogni generazione restano vivi nella memoria di miliardi”. Un’eredità che, come ha aggiunto, “ha plasmato il Novecento e cambiato la storia”. 

Karol Wojtyla, primo Papa non italiano dopo 455 anni, conquistò fin da subito l’affetto dei fedeli con quella frase diventata emblematica: “Se sbaglio, mi corrigerete”, pronunciata poco dopo l’elezione nel 1978. Il suo pontificato, tra i più lunghi della storia, fu segnato da eventi cruciali: dall’attentato del 1981, quando Ali Agca lo ferì in Piazza San Pietro, alla strenua difesa del dialogo interreligioso, fino agli ultimi anni segnati dalla malattia, affrontata con una determinazione che lo portò a ripetere: “Dalla Croce non si scende”. Canonizzato nel 2014, la sua figura torna oggi al centro dell’attenzione anche grazie a un film in onda su Rai 1, “Non aver paura – Un’amicizia con Papa Wojtyla”, che ripercorre il legame personale tra il Santo e una famiglia, in un racconto che punta a emozionare il pubblico.

Da non perdere