La vita di Novak Djokovic potrebbe presto subire un’importante metamorfosi. Secondo quanto riportato dai media, il celebre tennista serbo sta considerando l’idea di trasferirsi insieme alla propria famiglia in Grecia. Le sue relazioni con le autorità del suo paese sono attualmente tese, in seguito al suo sostegno nei confronti degli studenti che da tempo manifestano contro la corruzione governativa, ritenuta responsabile della tragedia ferroviaria di Novi Sad, che ha causato 16 vittime, riporta Attuale.
Djokovic, che ha vinto 24 tornei del Grande Slam, possiede una casa a New York e una villa a Marbella, dove risiede attualmente dopo aver vissuto a lungo nel Principato di Monaco. La scelta di stabilirsi in Grecia avrebbe anche un valore strategico, data la sua prossimità al paese natale, dove risiedono molti familiari. Questa opzione potrebbe essere facilitata dalla Golden Visa, un permesso di soggiorno di cinque anni per gli stranieri desiderosi di vivere in Grecia.
Le prossime sfide di Novak Djokovic: sguardo verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028
All’età di 38 anni, Djokovic si trova in una fase della sua carriera in cui non ha alcuna intenzione di ritirarsi. Dopo la sconfitta contro Jannik Sinner, il tennista serbo aveva fatto riferimento alla possibilità che quella potesse essere la sua ultima apparizione al Roland Garros, ma ha successivamente espresso la volontà di continuare a competere per almeno altri tre anni.
“L’unica cosa che ho in mente in questo momento, e che mi motiva, sono le Olimpiadi di Los Angeles 2028”, ha dichiarato Djokovic. “Giocare lì per la mia Serbia e partecipare ai tornei del Grande Slam è il mio obiettivo. La partecipazione olimpica è un’esperienza unica; portare la bandiera del proprio Paese e vivere in villaggio con i migliori atleti del mondo è un sentimento che va oltre il semplice sport. Chi non ha vissuto questa esperienza non può comprenderne appieno l’importanza; per noi atleti che abbiamo avuto l’onore di viverla, è davvero qualcosa di straordinario”.
Il futuro di Djokovic nel tennis continua a sollevare interesse, non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per le sue scelte personali e familiari. Mentre si prepara a prender parte a nuove competizioni e affrontare avventure potenzialmente trasformative, la sua resilienza e determinazione rimangono esempi ispiratori nel panorama sportivo attuale.