Omicidio a Marotta, la comunità in shock durante la festa per bambini

12.07.2025 09:25
Omicidio a Marotta, la comunità in shock durante la festa per bambini

Terribile omicidio a Marotta, durante una festa di compleanno

Pesaro, 12 luglio 2025 – Una comunità sconvolta si ritrova a fare i conti con un evento tragico verificatosi ieri sera in un casolare di Marotta, nella provincia di Pesaro Urbino. Un uomo di 70 anni, Sandro Spingardi, ha fatto irruzione poco prima delle 22 durante una festa di compleanno, armato di un’arma da fuoco. In modo brutale, ha sparato alla nonna della festeggiata, identificata come Griselda Cassia Nunez, 44 anni, uccidendola sul colpo. Inoltre, ha ferito gravemente la madre della bambina, Kenia Cassia Vaca, di 28 anni, che era riuscita a scappare fuori dal casolare. La giovane madre, in condizioni critiche, è stata trasportata rapidamente all’ospedale Torrette ad Ancona.

All’interno della festa erano presenti cinque bambini di soli cinque anni, che si sono trovati in una situazione di grande pericolo. Fortunatamente, un’altra madre presente ha prontamente messo in salvo i piccoli, trasportandoli in un luogo sicuro. Gli infanti, evidentemente sotto shock, sono stati portati a Fano per ricevere assistenza presso il reparto di neuropsichiatria infantile, in modo da poter gestire le conseguenze emotive dell’incidente.

Questo episodio ha lasciato un’impronta profonda nella comunità di Marotta, soprattutto considerando la natura del legame tra le vittime e l’aggressore. Si è appreso che Griselda era la cognata del perpetratore, il quale non ha fornito alcun motivo valido per il suo gesto. Le indagini da parte delle forze dell’ordine sono già avviate e si cerca di ricostruire la dinamica dei fatti, ma le testimonianze stanno rivelando un quadro desolante di violenza in un momento che avrebbe dovuto essere di festa.

I residenti della zona hanno espresso la loro incredulità e il loro dolore, poiché un episodio simile era impensabile in un contesto così tranquillo. La sicurezza dei cittadini viene messa in discussione, e molti si chiedono quali misure possano essere adottate per prevenire simili atrocità in futuro. La questione della gestione della violenza domestica e delle armi è tornata prepotentemente al centro del dibattito pubblico, richiedendo l’attenzione delle autorità competenti.

Il dramma ha messo in luce anche la vulnerabilità dei più giovani, costretti a vivere una situazione estrema e traumatica. La società deve affrontare le proprie fragilità e cercare di offrire supporto a coloro che sono stati colpiti da eventi così violenti., riporta Attuale.

Da non perdere