Ultimazione dei lavori di scavo per la galleria in Umbria
Il 12 giugno 2026, la notizia ha confermato l’avanzamento significativo dei lavori di scavo per i tunnel del progetto in corso. Con il completamento delle attività, è stato superato uno dei maggiori ostacoli di un tracciato che si estende per circa 3 chilometri, di cui circa l’80% si sviluppa in galleria, riporta Attuale. Le operazioni di perforazione si sono svolte in modo simultaneo da duefronti e senza interruzioni, funzionando 24 ore su 24. Si prevede che i lavori rimanenti saranno conclusi nei primi mesi dell’anno prossimo, con l’intendimento di aprire al traffico l’intero tracciato entro marzo 2026. Questo intervento porterà l’intera carreggiata sulla direttrice Perugia-Ancona a quattro corsie, migliorando così la sicurezza e riducendo i tempi di percorrenza.
I lavori comprendono la costruzione di una seconda carreggiata, che affiancherà quella già in servizio, inaugurata nel 2016 con modifiche al tracciato originale. Il segmento coinvolto misura circa 3 chilometri e include due gallerie, che insieme misurano 2,4 km: la galleria “Picchiarella”, lunga 874 metri, e la galleria “Casacastalda”, che misura 1.545 metri. Inoltre, sono in fase di realizzazione due viadotti per un totale di 190 metri, il viadotto “Tre Vescovi” e il viadotto “Calvario”, entrambi già completati nella struttura.
Per quanto riguarda gli investimenti in Umbria, Anas ha attuato un ampio piano che supera 4,3 miliardi di euro, comprendendo opere già completate, in corso e in fase di progettazione. Di questi, oltre 3 miliardi sono dedicati a nuove opere, mentre 1,1 miliardi sono riservati alla manutenzione programmata delle infrastrutture esistenti. Questo piano include anche interventi legati al PNRR e opere connesse all’emergenza sismica.