Pugnalata tra i passanti: uccisa a calci dall’ex marito.

15.06.2025 06:26
Pugnalata tra i passanti: uccisa a calci dall'ex marito.

Tolentino, femminicidio agghiacciante sotto gli occhi dei passanti

TOLENTINO (Macerata)

Un grido ha interrotto la tranquillità della serata, e una testimone racconta: “Ho visto una colluttazione tra un uomo e una donna, poi lei è caduta a terra, ma lui continuava a colpirla”. Dopo questa brutale aggressione, l’uomo si è seduto su una panchina e ha esclamato: “Ho fatto quello che dovevo fare”, riporta Attuale.

Questa scena scioccante ha avuto luogo ieri poco prima delle 20, quando un omicidio è stato perpetrato a Tolentino, nella provincia di Macerata. La vittima, identificata come Gentiana Hudhra, una donna albanese di 45 anni, è stata colpita a morte dall’ex marito, anch’esso albanese e di 55 anni.

L’incidente è avvenuto nei pressi del parco di via Benadduci, in pieno giorno e davanti a numerosi passanti. Dopo aver assistito alla violenza, qualcuno ha contattato subito i carabinieri e il pronto soccorso, ma per la donna, madre di due figli adulti, non c’era più nulla da fare. Gli agenti della Compagnia di Tolentino hanno catturato l’ex marito, che si era fermato sulla panchina dopo il delitto, mentre alcuni passanti cercavano di avvicinarsi a lui. Tuttavia, ogni tentativo di contatto è stato evitato.

Secondo le prime indagini condotte dai carabinieri, guidati dal colonnello Raffaele Ruocco, la donna stava andando a lavorare quando ha incrociato l’ex coniuge. Da qui è scaturito un litigio che ha preso una piega tragica, sfociando in un attacco mortale con un coltello.

L’assassino, che pare soffrire di problemi psichiatrici, non ha opposto resistenza all’arresto. Fino alle 22 di ieri, non era stato preso alcun provvedimento legale formale nei suoi confronti, mentre rimanendo in custodia in attesa del magistrato di turno, il sostituto procuratore Enrico Riccioni. Gentiana e l’ex marito erano separati da diversi anni e avevano due figli, di 21 e 23 anni, per i quali i servizi sociali sono stati attivati per fornire assistenza psicologica in questo drammatico momento.

Il sindaco di Tolentino, Mauro Sclavi, ha espresso il suo cordoglio: “La comunità è sotto shock, ci stringiamo attorno ai figli e alla famiglia di Gentiana. Siamo sopraffatti dalla tragedia in questa settimana, troppo dolore”. L’Azienda sanitaria ha attivato subito un supporto psicologico per i giovani. Anche il governatore Francesco Acquaroli ha contattato il sindaco per informarsi su quanto accaduto. Durante la serata, è stata recitata una preghiera nel pellegrinaggio Macerata-Loreto, un gesto di solidarietà sentito per le vittime di questa violenza inaudita.

Da non perdere