La finale del Roland Garros, che ha visto Jannik Sinner contrapposto a Carlos Alcaraz, continua a suscitare vivaci discussioni. La vittoria del tennista spagnolo, avvenuta nel super tie-break del quinto set dopo aver annullato ben tre match point durante il quarto set, ha colpito profondamente gli appassionati. Jack Sock, insieme a John Isner, Sam Querrey e Steve Johnson, ha discusso l’evento nel podcast intitolato “Nothing Majors”, esprimendo apprezzamento per la qualità del gioco mostrata da Sinner e Alcaraz, che è stata paragonata a memorabili finali di Slam come quella tra Roger Federer e Rafael Nadal nel 2008 a Wimbledon, e il famoso incontro tra Novak Djokovic e Rafael Nadal agli Australian Open nel 2012, oltre al duello tra Federer e Djokovic nel 2019 sempre a Wimbledon, riporta Attuale.
Sock: “E’ stato uno dei tre migliori incontri che io abbia mai visto”
Jack Sock, all’interno del suo podcast Nothing Majors, ha condiviso le sue riflessioni sull’incontro: “Al momento della visione della partita, ho commentato nella chat di gruppo che sembrava quasi sceneggiata. Quando la gente descrive un evento sportivo in questo modo, implica che ciò che accade risulti incredibile per quanto sorprendete”.
Ha approfondito il suo commento: “Il fatto che Jannik Sinner fosse in vantaggio di due set e avesse addirittura match point nel quarto set, per poi vedere tutto capovolgersi con Alcaraz che effettua una rimonta e vince, sembrava una situazione irrealistica. Era come assistere a qualcosa di scritto. Il livello di intensità è stato straordinario, così fuori dal comune che, se non l’avessi vissuta in prima persona, avrei fatto fatica a credere a quanto accaduto, e questo merito va a questi due atleti. Sicuramente posso affermare che è stato uno dei tre migliori incontri che abbia mai visto,” ha dichiarato l’ex numero otto del mondo.