Tragedia a Orio al Serio: un uomo muore inghiottito dal motore di un aereo in partenza, stop ai voli per due ore

08.07.2025 13:45
Tragedia a Orio al Serio: un uomo muore inghiottito dal motore di un aereo in partenza, stop ai voli per due ore

Bergamo, 8 luglio 2025 – È avvenuta una tragedia all’aeroporto di Orio al Serio: un uomo ha perso la vita dopo essere stato risucchiato dalla turbina di un’aereo in fase di partenza. Al momento non si conoscono dettagli sull’identità della vittima, ma non dovrebbe essere né un passeggero né un dipendente dell’aeroporto. Le prime ipotesi indicano che si tratti di un giovane di 35 anni che si è avventurato sulla pista con l’intenzione di togliersi la vita, riporta Attuale.

Secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, l’uomo sarebbe stato inseguito dalla polizia mentre correva verso l’aeromobile già in movimento, ma gli agenti non sono riusciti a fermarlo. Non si conoscono i motivi alla base di questo gesto, né come sia riuscito ad accedere alla pista eludendo i sistemi di sorveglianza. Si ipotizza che sia arrivato in auto, parcheggiando di fronte all’aeroporto.

Il tragico evento si è verificato intorno alle 10:15 di questa mattina e ha coinvolto un aeromobile Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza per le Asturie. Sul posto sono arrivati anche vigili del fuoco per gestire la situazione.

Cosa sappiamo

La società di gestione dell’aeroporto, Sacbo, ha comunicato l’accaduto, definendo l’evento come “un problema che si è verificato sulla via di rullaggio” e che è attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.

La via di rullaggio è un percorso all’interno dell’aeroporto utilizzato dagli aeromobili per spostarsi da un punto all’altro, come nel caso di movimenti verso le piste di decollo o le aree di sosta.

Voli sospesi

Durante le fasi concitate seguite all’incidente, i voli in arrivo e in partenza sono stati sospesi. Le autorità aeroportuali hanno dovuto annullare diversi voli e dirottarne altri verso gli aeroporti di Milano Malpensa, Bologna e Verona. La sospensione delle operazioni è durata dalle 10:20 fino alle 12:00, con l’attività aerea che è ripresa dopo le 12:00.

Secondo una prima stima effettuata da ItaliaRimborso, leader nazionale nel supporto ai diritti dei passeggeri aerei, già 29 voli sono stati interessati, coinvolgendo oltre 5.000 viaggiatori che hanno subito disservizi.

Da non perdere