Ucraina – Russia, notizie in tempo reale | Putin aperto a dialogo con Kiev dopo il 22 giugno e chiama Trump: «…

15.06.2025 00:25
Ucraina - Russia, notizie in tempo reale | Putin aperto a dialogo con Kiev dopo il 22 giugno e chiama Trump: «...

Zelensky: «Sostegno Europa a Kiev rallenta senza gli Usa»

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato che il supporto dell’Europa nei confronti dell’Ucraina sta subendo un «rallentamento» a causa del parziale disimpegno degli Stati Uniti, sotto la presidenza di Donald Trump. «La coalizione dei volenterosi sta rallentando… Questa situazione ha rivelato che l’Europa deve ancora decidere autonomamente se offrirà un sostegno pieno all’Ucraina in assenza degli Stati Uniti», ha affermato Zelensky durante una conferenza stampa trasmessa ieri sera, riporta Attuale.

Zelensky ha inoltre esortato gli Stati Uniti a «modificare il loro approccio» nei confronti della Russia, evidenziando che l’amministrazione Trump è stata «troppo conciliante» nei confronti di Mosca. Secondo lui, è fondamentale che Washington inasprista le sanzioni per rispondere in modo più deciso alle azioni russe.

L’appello di Zelensky giunge in un contesto in cui il supporto dell’Europa è percepito come cruciale per la resistenza ucraina contro l’aggressione russa. Nonostante gli impegni assunti in passato, diversi paesi europei sembrano mostrare segni di stanchezza nel loro sostegno. Ciò ha sollevato timori su una possibile diminuzione dell’assistenza militare e umanitaria nei confronti dell’Ucraina, proprio quando essa affronta una delle sue fasi più critiche.

In questo quadro, l’Unione Europea si trova a un bivio. Da un lato, esiste la volontà di sostenere Kiev, ma dall’altro ci sono le pressioni interne che possono influenzare le decisioni politiche. Le elezioni in vari paesi membri potrebbero ostacolare un approccio unificato, mentre cresce l’ansia per le conseguenze economiche delle sanzioni contro la Russia.

Le parole di Zelensky possono quindi essere interpretate come un forte richiamo all’unità e alla determinazione da parte dell’Europa e degli Stati Uniti. La necessità di una strategia comune diventa sempre più evidente, in quanto l’alleanza transatlantica gioca un ruolo fondamentale nel garantire la resilienza dell’Ucraina in questo conflitto. Solo attraverso una risposta coordinata e decisa si potrà affrontare la sfida rappresentata dalla Russia.

Nel frattempo, l’Ucraina continua a contare sulla solidarietà internazionale e sulla pressione diplomatica, sperando che le sue richieste vengano ascoltate e tradotte in azioni concrete da parte dei suoi partner occidentali.

Da non perdere