Nessuno come Simone Vagnozzi è in grado di percepire l’umore di Jannik Sinner dopo la finale del Roland Garros. I tre match point non convertiti hanno sicuramente lasciato un segno, ma il coach italiano ha sottolineato che ci sono aspetti molto più rilevanti di una semplice partita. Questo lo sa bene sia lui che il numero uno del mondo, che è pronto a debuttare a Wimbledon. Sarà proprio dai prati dell’All England Club che il tennista altoatesino ricomincerà la sua corsa verso il quarto titolo dello Slam.», riporta Attuale.
Vagnozzi riflette sulla finale del Roland Garros: “Delusione inevitabile, ma Sinner è pronto per Wimbledon”
“Jannik sta bene, siamo a Londra da qualche giorno e si sta allenando intensamente; siamo fiduciosi di arrivare preparati per il primo turno a Wimbledon. Gli effetti della sconfitta al Roland Garros? È normale sentirsi delusi, ma dopo quella partita la nostra fiducia in lui è aumentata, perché ha combattuto con grande determinazione; in fin dei conti, si tratta di una partita di tennis. Se consideriamo ciò che accade nel mondo, dobbiamo renderci conto che siamo fortunati,” ha dichiarato Vagnozzi a Rai.
L’allenatore di San Candido ha risposto in modo sincero riguardo al supporto del pubblico parigino per Carlos Alcaraz. “Esiste una certa rivalità tra Italia e Francia che si fa sentire, e Alcaraz è stato abile nel coinvolgere il pubblico. Tuttavia, credo che questo abbia rappresentato più un vantaggio per lui piuttosto che un ostacolo per Jannik. A volte, il tifo avverso può fungere da stimolo. Dopotutto, a Roma era toccato allo spagnolo,” ha spiegato Vagnozzi.
Attualmente, Sinner si sta adattando agli alti ritmi di un torneo prestigioso come Wimbledon e il suo allenatore si mostra estremamente ottimista riguardo al futuro del giovane talento. Nonostante il contraccolpo di Parigi, il team è determinato a concentrarsi sulle opportunità che il torneo londinese offre. Con la giusta mentalità e preparazione, Sinner ha tutte le carte in regola per eccellere nel suo imminente debutto.
La capacità di Sinner di superare le difficoltà e trasformare le delusioni in stimoli positivi sarà cruciale nelle prossime settimane. Con la consapevolezza e l’esperienza accumulata, il tennista ha l’opportunità di dimostrare il suo valore e di conquistare nuovi traguardi nel mondo del tennis, mantenendo vive le speranze dei suoi sostenitori.
Nel complesso, la combinazione tra l’esperienza del suo coach e la determinazione del giovane atleta potrebbe risultare vincente, permettendo a Sinner di affrontare il torneo con energia e resilienza. Abbracciando la pressione e la rivalità, il tennista potrebbe emergere più forte e motivato che mai, pronto a sfidare i migliori giocatori del circuito.