Negli ultimi sei tornei del Grand Slam, disputati tra il 2024 e il 2025, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono contesi i titoli, con Sinner che ha primeggiato nei tornei sul cemento e Alcaraz che ha brillato sulla terra e sull’erba. A Wimbledon, si preannuncia un nuovo confronto tra i due rivali, simile a quello già visto nella finale del Roland Garros. Le prossime due settimane potrebbero rivelare conferme rispetto alle dinamiche del circuito degli ultimi mesi o, in alternativa, sorprese inaspettate. Nel caso in cui i due favoriti dovessero inciampare, a farsi avanti saranno sicuramente giocatori come Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz, Jack Draper e altri pronto a sorprenderci, tra cui anche Lorenzo Musetti e Alexander Bublik, che ambiscono a rivestire il ruolo di outsider.
Il tabellone completo
Jannik Sinner non ha avuto la sorte dalla sua parte e si trova a dover affrontare le principali insidie nella parte alta del tabellone. Aprirà il suo cammino in un derby tutto italiano contro Luca Nardi, mentre un possibile terzo turno lo vedrebbe contrapposto a Denis Shapovalov. Agli ottavi potrebbe trovarsi di fronte Tommy Paul o Grigor Dimitrov, mentre nel turno dei quarti la sfida si preannuncia ardua con Ben Shelton e Lorenzo Musetti (che potrebbe incrociarsi con Sonego nel secondo turno). L’altra sezione alta del tabellone è particolarmente intensa, con Jack Draper che potrebbe affrontare Alexander Bublik nel terzo turno, mentre a contendersi un posto in semifinale ci sono anche Mensik, Flavio Cobolli e Novak Djokovic, al suo esordio contro Muller e poi con Michelsen pronto a giocarsi il terzo turno.
Carlos Alcaraz, alla sua prima sfida contro Fabio Fognini, si troverà ad affrontare Felix Auger-Aliassime come un potenziale avversario nel terzo incontro. Gli ottavi di finale potrebbero riservargli le insidie di Tsitsipas o Rublev, prima di un possibile scontro ai quarti contro Holger Rune (che condivide il suo lato del tabellone anche con Joao Fonseca). Tra i principali contendenti per la semifinale ci sono Fritz (che esordisce contro l’ostico Perricard) e Zverev, entrambi nello stesso lato e con l’opzione di incontrarsi ai quarti.