Wta Berlino: Errani e Paolini eliminate, delusione anche per Bolelli e Vavassori

22.06.2025 17:05
Wta Berlino: Errani e Paolini eliminate, delusione anche per Bolelli e Vavassori

Le numeri uno della Race, Sara Errani e Jasmine Paolini, dopo aver collezionato 13 vittorie di fila, non sono riuscite a conquistare il terzo trofeo consecutivo nel circuito WTA. Nel torneo di Berlino, le italiane sono state battute nel super tie-break dalla slovacca Tereza Mihalikova e dalla britannica Olivia Nicholls. Un ottimo primo set concluso 6-4 a favore delle azzurre non è stato sufficiente, poiché le avversarie hanno strappato quattro volte il servizio nel secondo set (6-2) e hanno mantenuto il controllo nel tie-break decisivo, terminato con il punteggio di 10-6, riporta Attuale.

D’altra parte, il duo formato da Simone Bolelli e Andrea Vavassori non ha avuto fortuna nella finale dell’ATP 500 di Halle, in cui cercavano di difendere il titolo vinto l’anno precedente. In finale, come nel 2024, si sono ritrovati di fronte alla coppia tedesca Krawietz e Puetz, e questa volta sono stati i padroni di casa a prevalere. Nel primo set gli italiani hanno perso il servizio nel sesto gioco, chiudendo sul punteggio di 6-3, senza sfruttare un’opportunità di contro-break nell’ultimo game. Nel secondo set, invece, l’equilibrio ha regnato sovrano: con il punteggio di 5-4, i tedeschi hanno dovuto fronteggiare un set point, ma sono riusciti a mantenere il servizio. Nel tie-break, Krawietz e Puetz hanno avuto la meglio con un punteggio di 7-4, in gran parte grazie a un mini-break effettuato sul 4-3.

Il WTA 500 di Berlino è di Vondrousova, Kessler trionfa a Nottingham

Marketa Vondrousova ha raggiunto un importante traguardo della sua carriera vincendo il WTA 500 di Berlino. Non si aggiudicava un titolo dal Wimbledon 2023 e ha trovato nuova fortuna sull’erba, dopo un intervento chirurgico ad agosto 2024 per risolvere un infortunio alla spalla. Dieci mesi dopo, ha ottenuto la sua prima vittoria nei tornei ‘500’. La 25enne, che ha superato Aryna Sabalenka in semifinale, ha trionfato in finale contro la cinese Wang, al termine di una durissima battaglia che si è conclusa con il punteggio di 7-6 (tie-break 12-10), 4-6, 6-2.

A Nottingham, si è affermata la statunitense McCartney Kessler, che ha battuto l’ucraina Dajana Yastremska con un punteggio di 6-4, 7-5.

Da non perdere