Tatjana Maria conquista il Queen’s: un trionfo storico
Tatjana Maria ha trionfato al Queen’s, segnando una settimana straordinaria e culminata in un’importante vittoria. Partendo dalle qualificazioni, la tennista tedesca è riuscita a conquistare il titolo, superando in finale Amanda Anisimova con un punteggio di 6-3, 6-4. Questo successo è significativo, poiché Maria è diventata la giocatrice più anziana a vincere un evento WTA 500 a 37 anni e 313 giorni. Non otteneva una vittoria contro giocatrici top 20 dal Wimbledon 2022, quando raggiunse la semifinale: ora ha sconfitto quattro avversarie di alta classifica agli HSBC Championships, inclusi i nomi di Karolina Muchova, Elena Rybakina, Madison Keys e, naturalmente, Anisimova, riporta Attuale.
Dettagli della finale: strategia vincente di Maria
Nel primo set, Maria ha dimostrato grande resilienza, non lasciandosi influenzare dal break subito in un momento imprevisto sul punteggio di 4-2. Subito dopo, ha recuperato il break con un gioco energico, chiudendo il parziale con un turno di battuta impeccabile, in cui non ha concesso alcun punto all’avversaria. Nella seconda frazione, il suo gioco è diventato ancora più incisivo: ha collezionato due break significativi, portandosi sul 4-1 e mantenendo il vantaggio fino al finale di 6-4.
Gabriel Diallo trionfa a ‘s-Hertogenbosch
In un’altra finale significativa, il 23enne di Montreal, Gabriel Diallo, ha conquistato il suo primo titolo ATP a ‘s-Hertogenbosch, sconfiggendo Zizou Bergs. Diallo è il quarto canadese a raggiungere questo obiettivo nel XXI secolo, dopo Milos Raonic, Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov. Inoltre, è il secondo canadese dell’Era Open a realizzare un trionfo su erba, dopo Greg Rusedski nel 1993.
Analisi della finale tra Diallo e Bergs
Il match finale tra Diallo e Bergs è stato caratterizzato da un equilibrio notevole, con i due giocatori che hanno espresso un gioco di alta qualità. Diallo ha ottenuto la vittoria con un punteggio di 7-5, 7-6(8). A partire dal 5-5 nel primo set, il canadese ha concesso due opportunità di break al belga, che però non è riuscito a sfruttarle. Concedendo il primo set point sul 5-6, Diallo è riuscito a chiudere il set a suo favore. La storia si è ripetuta nel secondo set, dove entrambi i giocatori hanno mantenuto i propri turni di battuta. Tuttavia, nel tie-break, Diallo ha mostrato grande freddezza, annullando tre set point contro di lui e conquistando l’incontro con il suo secondo match point.
Questi due trionfi, quello di Maria al Queen’s e di Diallo a ‘s-Hertogenbosch, sono indicative di un’epoca di nuove opportunità nel tennis, con atleti che sfidano le aspettative e scrivono il proprio nome nella storia di questo sport.