Lancio storico dalla Florida
Dal Kennedy Space Center a Cape Canaveral, in Florida, un razzo spaziale ha preso il volo, portando per la prima volta un gruppo di tre astronauti provenienti da Ungheria, Polonia e India verso la Stazione Spaziale Internazionale. Questa missione segna un evento significativo, poiché è la prima volta in quattro decenni che questi paesi inviano rappresentanti nello spazio, riporta Attuale.
Il lancio è stato orchestrato da due imprese private: SpaceX, fondata da Elon Musk, e la texana Axiom Space, in collaborazione con la NASA. Utilizzando un razzo Falcon 9 a due stadi e una capsula Crew Dragon, entrambi sviluppati da SpaceX, l’equipaggio ha iniziato il suo viaggio verso la stazione orbitante.
Composto da quattro membri, l’equipaggio è guidato da Peggy Whitson, un’astronauta statunitense in pensione e pioniera, nota per essere stata la prima donna a dirigere la Stazione Spaziale Internazionale. Gli altri astronauti includono Shubhanshu Shukla dall’India, Tibor Kapu dall’Ungheria e Slawosz Uznanski-Wisniewski dalla Polonia. Questo segna un ritorno per i cittadini ungheresi e polacchi nello spazio, dopo un’assenza risalente al programma spaziale dell’Unione Sovietica.
Secondo le stime, il razzo raggiungerà la sua meta in 28 ore, agganciandosi alla Stazione Spaziale giovedì mattina (ore 13 in Italia) e rimanendo in orbita per un periodo di 14 giorni. Durante il soggiorno, gli astronauti condurranno una serie di esperimenti scientifici. Attualmente, la Stazione Spaziale Internazionale ospita sette membri di equipaggio: tre statunitensi, un giapponese e tre russi.