ATP Halle – Un ottimo Bublik supera Sinner in tre set. Alcaraz, che fatica al Queen’s.

19.06.2025 22:16
ATP Halle - Un ottimo Bublik supera Sinner in tre set. Alcaraz, che fatica al Queen's.

Affrontare un avversario come Alexander Bublik su una superficie così imprevedibile come l’erba rappresenta una notevole sfida, soprattutto quando il kazako riesce a esaltarsi progressivamente. Bublik ha dimostrato pazienza, aspettando l’attimo giusto per emergere nella competizione contro Jannik Sinner durante il torneo ATP 500 di Halle, rendendo il match sorprendentemente avvincente, riporta Attuale.

Il tennista, nato nel 1997, ha saputo costruire i presupposti per realizzare il proprio capolavoro personale, conquistando così una vittoria significativa in termini di classifica: si tratta della sua prima affermazione contro il numero uno del mondo, con un punteggio finale di 3-6, 6-3, 6-4. Con questa sconfitta, si interrompe la striscia record di 66 vittorie consecutive di Sinner contro avversari al di fuori della top 20, l’ultima delle quali risaliva a Cincinnati 2023, dove aveva perso contro Dusan Lajovic.

Atp Halle – Un Bublik strepitoso supera Sinner in tre set. Difficoltà per Alcaraz al Queen’s

Il match di Bublik ha avuto un inizio stentato, caratterizzato da due doppi falli che hanno dato il via alla battaglia. Sinner ha colto immediatamente l’opportunità di passare in vantaggio, colpendo un buon diritto e sfruttando il terzo set-point a disposizione. Questa leadership è stata mantenuta senza particolari rischi al servizio.

Anche il secondo set è iniziato in modo simile, ma Bublik ha mostrato determinazione, riuscendo a evitare le palle break nei primi due turni di battuta, annullando ben quattro occasioni. Quando Sinner ha avuto la chance sul 2-3, un errore sul diritto ha permesso al kazako di conquistare il set decisivo.

Nel terzo set, entrambi i giocatori hanno rischiato parecchio, ma Bublik si è mostrato più propositivo nel mettere pressioni su Sinner. Quest’ultimo ha evitato pericoli grazie a un dritto incredibile sul 2-2, ma ha dovuto assistere a un sorprendente passante di Bublik sul 3-3. Il kazako ha dimostrato una grande concentrazione e si è guadagnato l’accesso ai quarti di finale, affrontando Tomas Machac.

Nel doppio, Andrea Vavassori e Simone Bolelli accedono alla finale, mostrando una netta superiorità con un punteggio di 6-2 contro Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov. I due azzurri ora godranno di un paio di giorni di riposo per prepararsi al meglio al loro match per il titolo.

D’altra parte, Carlos Alcaraz pensava di avere una giornata tranquilla all’ATP 500 del Queen’s, ma il derby contro Jaume Munar si è rivelato una vera battaglia dopo un primo set controllato senza sforzo. Alcaraz ha rischiato una clamorosa rimonta non tanto per le qualità dell’avversario, ma per la pressione del contesto, sviluppatosi nell’arena di Andy Murray.

Alla fine, il tennista spagnolo ha trovato il modo di superare ogni ostacolo, chiudendo un match che è durato tre ore e 23 minuti. Nonostante i due match point sbagliati nel tie-break del secondo set, Alcaraz ha trionfato con il punteggio di 6-4, (7) 6-7, 7-5, conquistando così l’accesso ai quarti di finale. Dopo essere andato sotto di un break nel terzo set, il 22enne ha saputo reagire, realizzando il contro-break sul 3-4 e utilizzando senza esitazioni il terzo match point, ricevuto da Munar, sul 6-5.

Da non perdere