Dazi Usa, Von der Leyen: “Contromisure pronte, ma sospese”

13.07.2025 18:55
Dazi Usa, Von der Leyen: "Contromisure pronte, ma sospese"

Reazioni dell’Unione Europea ai Dazi Annunciati da Trump

ROMA – L’Unione Europea si prepara ad affrontare una nuova sfida commerciale, ma per il momento mantiene una posizione di attesa. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha chiarito la strategia dell’Ue in seguito all’annuncio sorprendente di Donald Trump, il quale ha confermato l’applicazione di dazi del 30% sulle importazioni europee a partire dal 1° agosto. “Estenderemo la sospensione delle nostre contromisure fino all’inizio di agosto e nel frattempo ci prepareremo per eventuali ulteriori misure”, ha affermato von der Leyen in una conferenza stampa, sottolineando la disponibilità di Bruxelles a mantenere aperti i canali di comunicazione in questa breve finestra di opportunità. “Abbiamo sempre preferito una soluzione negoziata con gli Stati Uniti, e questo principio rimane”, ha proseguito. Tuttavia, ha avvisato che l’Unione è pronta a rispondere con le contromisure necessarie se la situazione lo richiederà, riporta Attuale.

Nel frattempo, nel pomeriggio è stata convocata con urgenza una riunione del Coreper, il comitato dei rappresentanti permanenti dei 27 Stati membri. L’ordine del giorno verte sulle possibili risposte da adottare, che potrebbero entrare in vigore già all’inizio della prossima settimana. La proposta più concreta sul tavolo riguarda una reazione coordinata, anche se non è ancora chiaro se le misure di ritorsione commerciali dell’Ue saranno immediate o graduali. Le dichiarazioni di von der Leyen suggeriscono comunque rinvii al prossimo mese, per fornire un margine di manovra che possa contribuire a ridurre l’impatto del 30%. È importante notare che le contromisure europee adottate ad aprile sono attualmente sospese fino alla mezzanotte di lunedì 14, ma la Commissione sta considerando una proroga. Per l’Italia, le stime indicano che l’impatto economico potrebbe raggiungere 35 miliardi di euro.

Un Nuovo Accordo Commerciale con l’Indonesia

In un’altra importante evoluzione, oggi Ursula von der Leyen ha annunciato il raggiungimento di un “accordo politico” con l’Indonesia, finalizzato a ridurre le barriere commerciali. Al termine di un incontro con il presidente Prabowo Subianto a Bruxelles, ha dichiarato: “Viviamo in tempi turbolenti e, quando l’incertezza economica si unisce alla volatilità geopolitica, le nazioni partner devono unirsi. Oggi stiamo compiendo un grande passo avanti in questo partenariato”.

La situazione attuale offre spunti di riflessione sulle future dinamiche commerciali e sull’importanza di alleanze strategiche nell’affrontare le sfide globali. Con le tensioni in aumento tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, l’adozione di misure proattive e la costruzione di relazioni solide con altri paesi diventano sempre più cruciali per mantenere stabilità e prosperità.

Da non perdere