Dopo il 2035 in Europa si potranno vendere anche auto ibride? Cosa c’è di vero

06.02.2025
Dopo il 2035 in Europa si potranno vendere anche auto ibride? Cosa c'è di vero
Dopo il 2035 in Europa si potranno vendere anche auto ibride? Cosa c'è di vero

L’indiscrezione del Der Spiegel: i lobbisti sarebbero riusciti a trovare un compromesso con la Commissione, ma non c’è nulla di ufficiale se non un vago proposito di tutelare l’industria automotive inserito in un documento strategico dell’Unione

Via libera alla vendita di auto ibride anche dopo il 2035? La commissione europea potrebbe scendere a compromessi con i lobbisti dell’automotive derogando a quanto già deciso con il pacchetto di norme “Fit for 55”. Il regolamento prevede una progressiva riduzione delle emissioni delle autovetture e dei furgoni entro il 2030. Un taglio che diventerebbe del 100% per i veicoli nuovi messi in vendita dal 2035 quando, di fatto, si potranno vendere solo auto elettriche. Su questo orizzonte gli industriali hanno più volte fatto sentire il loro dissenso. E ora, secondo l’indiscrezione del Der Spiegel che parla di un incontro tra la presidente Ursula von der Leyen e alcuni industriali del settore, potrebbero ottenere un primo successo.

Cosa si sa

I lobbisti durante un incontro negoziale con i rappresentanti Ue sarebbero riusciti a ottenere una deroga. I diplomatici europei non hanno infatti escluso il divieto di vendita dopo il 2035 di veicoli ibridi plug-in. Ovvero dotati di motore elettrico ed endotermico. In un documento strategico dell’Ue, intitolato “Competitiveness Compass”, la Commissione ha incluso esattamente la frase che l’industria aveva auspicato: “Nel contesto del dialogo, troveremo soluzioni immediate per garantire la capacità dell’industria di investire esaminando possibili flessibilità”. Una frase ambigua e piuttosto vaga. Che però secondo la rivista tedesca testimonierebbe un cambio di rotta sul futuro delle auto con il motore termico. Di fatto però non c’è nulla di ufficiale, né tantomeno di ufficioso. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.