G7 a Kananaskis: la “minaccia” di orsi grizzly e puma – droni, recinzioni e vedette

17.06.2025 12:55
G7 a Kananaskis: la "minaccia" di orsi grizzly e puma - droni, recinzioni e vedette

Il vertice G7 in Alberta: sfide di sicurezza senza precedenti

L’Alberta, un territorio abitato da un’importante minoranza di indipendentisti che aspirano alla secessione e all’annessione agli Stati Uniti, ospita anche numerosi orsi. Se le aspirazioni politiche di questi gruppi non disturbano il regolare svolgimento del G7, gli orsi rappresentano una vera e propria minaccia, tanto che le misure di sicurezza sono state incrementate in modo sostanziale. A Kananaskis, sede del vertice, sono stati registrati ben 65 orsi grizzly, il che ha indotto le autorità a prendere precauzioni straordinarie, riporta Attuale.

Contro il rischio di incontri ravvicinati con la fauna selvatica non si sta lasciando nulla al caso. Barriere elettrificate, cani addestrati e termocamere sono state installate presso il lodge che accoglie i leader, tra cui rappresentanti di Francia, Italia, Giappone, Canada, Regno Unito, Unione Europea e Stati Uniti. Il monitoraggio dell’area è gestito da droni per garantire la massima sicurezza.

Nell’ultima settimana, mentre andavano avanti i preparativi per il summit, sono stati registrati diversi spostamenti di orsi e puma. Alcune zone sono state chiuse a seguito della segnalazione di un’orsa con due cuccioli che ha mostrato comportamenti aggressivi.

Kananaskis non è un luogo qualunque; la sicurezza è paragonabile a quella richiesta durante le Olimpiadi invernali del 2010 a Vancouver o al vertice G7 del 2018 a Charlevoix, nel Quebec. La natura selvaggia della regione aggiunge un ulteriore strato di complessità. Secondo il generale Liam Wade Rutland, comandante della task force, “il remoto territorio di Kananaskis aumenta la difficoltà dell’operazione”. La zona, circondata da fitte foreste nella Bow Valley, è sempre vulnerabile a condizioni meteorologiche avverse, incendi boschivi e incontri indesiderati con la fauna selvatica. Fino ad ora, gli orsi non hanno fatto la loro apparizione: l’ultima volta, nel 2002, un orso si avvicinò troppo ai leader del G8 e fu costretto ad essere abbattuto.

Da non perdere