Tragedia a San Severino di Centola: un albanese trovato morto dopo un tentativo di furto
Il cadavere di un giovane albanese di 25 anni è stato scoperto nelle campagne di San Severino di Centola, vicino a un campo sportivo, dopo due giorni di ricerche. La vittima era ricercata in seguito a un tentativo di furto che si era trasformato in una violenta rapina all’interno di un’abitazione a Foria di Centola, nella provincia di Salerno. Il luogo in cui è stato trovato il corpo è stato indicato da un imprenditore edile locale di 60 anni, il quale si è presentato ieri mattina alla Procura di Vallo della Lucania insieme al proprio avvocato. Attualmente, è sotto indagine per omicidio e occultamento di cadavere, riporta Attuale.
Secondo le dichiarazioni dell’imprenditore, avrebbe sparato diversi colpi di arma da fuoco durante l’intrusione notturna avvenuta alle 22 di domenica scorsa. Si sospetta che uno dei proiettili abbia colpito a morte il 25enne, il cui corpo sarebbe stato poi trasportato dallo stesso imprenditore in una zona impervia e nascosto tra la vegetazione, avvolto in un sacco.
Le forze dell’ordine, insieme al magistrato, sono prontamente intervenute sul posto. È stato disposto il sequestro della salma e l’autopsia per chiarire ulteriormente le circostanze della morte. Nella stessa notte, un secondo membro della banda è rimasto gravemente ferito ed è attualmente ricoverato in prognosi riservata presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Di conseguenza, il proprietario dell’abitazione è anche formalmente indagato per lesioni gravi ai danni di questo individuo. Un terzo presunto complice, infine, è ancora in fuga e ricercato dalle autorità competenti.
Questo drammatico episodio solleva interrogativi profondi sulla sicurezza nella regione e sulla risposta alle azioni criminali. Le comunità locali fanno i conti con le conseguenze di atti violenti come questo, che lasciano una scia di paura e sfiducia. È fondamentale che le autorità affrontino con serietà tali situazioni, al fine di garantire un ambiente sicuro per tutti i cittadini e prevenire simili tragedie in futuro.