Il ritorno dell’acqua nel Bayesiano dopo 10 mesi: tutte le operazioni in diretta

21.06.2025 10:35
Il ritorno dell'acqua nel Bayesiano dopo 10 mesi: tutte le operazioni in diretta

Roma, 21 giugno 2025 – Il megaplay Bayesian è finalmente riaffiorato dopo essere stato sott’acqua per 11 mesi, dal tragico 19 agosto 2024, quando il veliero appartenente al magnate inglese Mike Lynch affondò nelle acque di Porticciolo, in provincia di Palermo. Nel disastro persero la vita sette persone, tra cui lo stesso Lynch. Ieri, l’imbarcazione è stata sollevata da una profondità di 49 metri. Le operazioni di recupero sono state complesse; lo scafo blu è stato imbracato con cinghie e ora si sta procedendo a pompare l’acqua che lo aveva invaso. L’area attorno al relitto rimane interdetta per circa 650 metri, a garanzia della sicurezza.

I lavori sono stati affidati al consorzio britannico Tmc Marine e sono svolti sotto l’osservazione della Nave Diciotti della Guardia Costiera, con a bordo il sostituto procuratore di Termini Imerese, Raffaele Cammarano, e consulenti della procura. Ogni fase delle operazioni avviene con la massima cautela, al fine di prevenire incidenti di inquinamento.

Il sito è presidiato da tecnici dell’Arpa e sorvolato da droni dotati di raggi infrarossi, capaci di identificare in tempo reale eventuali alterazioni chimico-fisiche dell’acqua, che sarà monitorata sia durante il recupero che durante il trasferimento del Bayesian al porto di Termini Imerese.

Lo yacht, portato a 10 metri di profondità, rimarrà sollevato per consentire la completa fuoriuscita dell’acqua, un procedimento che dovrebbe durare fino a lunedì.

Il distacco dell’albero

Venerdì è avvenuto il distacco “in sicurezza” dell’albero di 72 metri, utilizzando un moderno utensile da taglio di precisione a filo diamantato telecomandato, come dichiarato da Tmc Marine. L’albero è stato depositato sul fondale e sarà recuperato nei prossimi giorni, con la previsione di terminarlo tra domani pomeriggio e lunedì, ha informato ai giornalisti Michele Maltese, Capitano di Vascello e direttore marittimo della Sicilia occidentale. “I tecnici di Hebo confermano che si tratta di un recupero notevolmente semplificato”, ha aggiunto.

Il superyacht sarà mantenuto in posizione verticale per una notte e verrà trasportato lunedì nel porto di Termini Imerese dall’Hebo Lift 10. Una volta arrivato, il relitto sarà posizionato su una struttura in acciaio realizzata ad hoc, pronta ad accoglierlo sulla banchina.

Da non perdere