Macron in Gran Bretagna: re Carlo conquista il presidente francese con la diplomazia

10.07.2025 12:25
Macron in Gran Bretagna: re Carlo conquista il presidente francese con la diplomazia

La Diplomazia Reale di Re Carlo: Un Nuovo Inizio per le Relazioni Franco-Britanniche

Durante la recente visita ufficiale dei leader francesi nel Regno Unito, il fulcro dell’evento è stato indubbiamente re Carlo, che ha dimostrato di essere un valore inestimabile per il suo Paese, riporta Attuale. La visita di Stato ha visto il presidente francese Emmanuel Macron accolto con tutti gli onori dalla monarchia britannica, ma è stato Carlo a catturare l’attenzione e l’ammirazione.

Il cerimoniale è iniziato con un gesto elegante, con Macron che ha baciato la mano della principessa Kate all’arrivo all’aeroporto, dove era presente anche il marito William. Successivamente, Carlo ha ricambiato l’onore baciando la mano di Brigitte, moglie di Macron, al castello di Windsor, evidenziando l’importanza dei legami personali tra i leader delle due nazioni.

La visita ha incluso anche un soggiorno del presidente e della première dama nella residenza reale, un indicativo processo che sottolinea l’esclusività del loro incontro. La cena di gala ha rappresentato il culmine del viaggio, con Carlo che ha mostrato le sue capacità diplomatiche in un discorso che ha spaziato dalle citazioni di Asterix all’invasione normanna, evidenziando la storicità delle relazioni anglo-francesi e il desiderio di un rinnovato legame.

Alla conclusione della serata, Carlo ha proposto un brindisi che è diventato il tema del soggiorno: «permettetemi di proporre un brindisi alla Francia e alla nostra nuova Entente, non solo passata e presente, ma per il futuro, e non più soltanto cordiale, ma adesso amicale». Questa frase ha colpito profondamente Macron, il quale ha ripetuto con entusiasmo l’espressione «Entente amicale», promettendo che questa nuova era di cooperazione avrebbe preso forma nella loro prossima incontro a Windsor nel 2025.

Il giorno seguente, Macron ha salutato re Carlo esclamando «Entente amicale!» mentre Carlo approvava con un gesto entusiasta. Più tardi, il presidente francese ha condiviso il messaggio sui social media, celebrando l’amicizia tra Francia e Regno Unito.

In sintesi, re Carlo ha dimostrato un’abilità sorprendente nel rappresentare il soft power della monarchia britannica, riuscendo a incarnare questa funzione diplomatica come mai prima d’ora, forse anche meglio di sua madre, la defunta regina Elisabetta. Malgrado le sfide legate alla sua salute, il sovrano è riuscito a posizionarsi come un attore chiave nella diplomazia internazionale, dall’incontro con Trump al supporto per il Canada. L’auspicio per il futuro è che le sue abilità possano portare beneficio al Regno Unito e alle relazioni con la Francia, rinnovando così la speranza in un’era di amicizia e collaborazione duratura.

Da non perdere