Cologno Monzese (Milano), 9 luglio – “Ho 56 anni, mio padre ha iniziato la sua carriera politica a 58… al momento non ho intenzione di intraprendere la politica. Pur guardando al futuro, non lo escludo, ma così come non scarto altre possibilità nella mia vita, potrei dire ‘sai che c’è, una sfida totalmente nuova, perché no?’. Ma parlarne ora è inutile, poiché non è concreto”, riporta Attuale.
Questo è quanto ha dichiarato Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe-Mediaset, durante la presentazione ai media dei nuovi palinsesti televisivi, parlando della situazione politica sia nazionale che locale. “Sono estremamente soddisfatto di svolgere il lavoro che faccio, amo Mediaset e il mio team, che diventa sempre più parte di me”, ha continuato. Inoltre, ha affermato: “La mia passione per le relazioni con le persone è travolgente, il che mi porta a considerare la politica come una manifestazione di questo sentimento, anche se è accompagnata da molti altri aspetti, compresi compromessi e trattative, quindi non saprei…”.
Il figlio del Cavaliere ha escluso che una sua possibile entrata nel mondo politico con il centrodestra possa iniziare da Milano, dove si svolgeranno le elezioni comunali nel 2027: “Non risiedo a Milano e non sono legato a essa”, ha dichiarato. Ha anche messo in evidenza: “Se perdiamo dopo Sala, siamo in una situazione davvero complicata.” Questa risposta è stata particolarmente breve, in relazione a un quesito sull’eventualità che la gestione del secondo mandato del sindaco Beppe Sala potesse avvantaggiare il centrodestra per le elezioni del 2027.
“Dipende tutto dal candidato: se trovano una persona valida, al di là dell’appartenenza politica, è tutto lì…” ha continuato. A Genova hanno commesso un errore nella scelta del candidato. È fondamentale che chiunque venga scelto sia visto come una figura autentica dalla comunità, sennò non si avrà successo”, ha concluso.
In conclusione, Pier Silvio Berlusconi ha chiarito le sue attuali intenzioni riguardo alla politica, escludendo un impegno immediato ma non chiudendo del tutto la porta a future opportunità. La sua dedizione al lavoro in Mediaset e l’importanza di relazioni autentiche nella politica riflettono un approccio cauto ma aperto verso nuove sfide. Inoltre, ha sottolineato la necessità di scegliere candidati validi che possano guadagnare la fiducia della comunità per avere successo alle elezioni, evidenziando la rilevanza dei leader percepiti come autentici.