Sciopero treni 7-8 luglio 2025: orari e corse assicurate

02.07.2025 21:15
Sciopero treni 7-8 luglio 2025: orari e corse assicurate

Roma, 2 luglio 2025 – Un nuovo sciopero si profila nel panorama ferroviario. Il Gruppo Fs ha annunciato, tramite comunicato, possibili disagi per i passeggeri di Trenitalia, Tper e TreNord nelle date 7 e 8 luglio. “I treni possono subire cancellazioni o variazioni”, avverte l’azienda, riporta Attuale.

Dettagli sugli orari

Questa mobilitazione a carattere nazionale, promossa dai sindacati Cub Trasporti e Sgb, avrà inizio alle 21 di lunedì 7 luglio e terminerà alle 18 di martedì 8 luglio. Tuttavia, l’azienda avverte che “l’agitazione sindacale potrebbe influire sul servizio anche prima dell’inizio e dopo la conclusione”. È importante notare che i treni in viaggio all’inizio dello sciopero arriveranno alla loro destinazione finale solo se questa è raggiungibile entro un’ora dall’orario di partenza dello sciopero stesso; in caso contrario, potrebbero fermarsi in stazioni precedenti.

Servizi garantiti

Per quanto riguarda le corse regionali, sono previste delle fasce di garanzia che assicureranno i servizi tra le 6 e le 9 di mattina di martedì 8 luglio.

Inoltre, è disponibile una lista di treni garantiti da parte di Trenitalia per i collegamenti di lunga percorrenza (Frecce e Intercity).

Trenord informa che martedì 8 luglio saranno in circolazione solo i treni riportati nella lista dei treni garantiti che partano dalla stazione di origine dopo le ore 6 e arrivino a destinazione entro le ore 9. Il servizio sarà ripristinato normalmente con i treni in partenza successivamente alle 18.

Per quanto riguarda le cancellazioni dei treni del servizio aeroportuale, verranno attivati bus diretti senza fermate intermedie tra:

  • Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express (partenze da Milano Cadorna in via Paleocapa 1).
  • Stabio e Malpensa Aeroporto per il servizio aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.

Procedura per i rimborsi

Coloro che decidono di annullare il viaggio possono richiedere un rimborso dalla dichiarazione di sciopero e fino all’orario di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; per i treni Regionali, il termine per la richiesta è fissato alle ore 24 del giorno antecedente l’inizio dello sciopero. È possibile anche riprogrammare il viaggio “a condizioni di trasporto simili, non appena possibile e secondo la disponibilità dei posti”.

Da non perdere