Strategie future di Stellantis secondo John Elkann
Mancano meno di dieci giorni al «Filosa Day», previsto per il 23 giugno, e mentre il nuovo CEO Antonio Filosa si prepara a presentare la sua strategia, il presidente di Stellantis, John Elkann, condivide alcune anticipazioni riguardo i piani del gruppo. Durante un evento a Torino, ospite dell’«Automotive News Europe Congress», Elkann ha posto particolare attenzione ai veicoli di piccole dimensioni, noti in Giappone come K-car, che rappresentano il 40% del mercato automobilistico giapponese. Questi mezzi sono progettati per essere economici e pratici, vantando anche agevolazioni fiscali e normative. Possono essere dotati di un motore da 660 cc, sia benzina che ibrido, o essere completamente elettrici. «A questo punto,» ha commentato Elkann, «l’Europa potrebbe seguire il medesimo esempio e sviluppare le sue E-car. È fondamentale che l’Unione Europea e i principali paesi costruttori, come Germania, Francia, Italia e Spagna, comprendano come una deregolamentazione intelligente possa favorire la creazione di questa nuova categoria di veicoli». Resta ora da scoprire il «piano Filosa», mentre il messaggio di Elkann appare già chiaro, riporta Attuale.
Riconoscere ai consumatori la libertà di scegliere il veicolo che meglio risponde alle loro esigenze è centrale nel pensiero di Elkann, un principio già espresso dall’ex CEO Carlos Tavares. Elkann ha evidenziato la determinazione di Stellantis a impegnarsi nell’elettrificazione, affermando: «Stiamo lavorando su 14 nuovi lanci di auto elettriche. È essenziale per noi offrire ai clienti le automobili che desiderano. Crediamo quindi nella libertà di scelta tra motori a combustione, ibridi ed elettrici, come parte della nostra strategia di decarbonizzazione».
Senza entrare in dettagli specifici, Elkann ha accennato anche a «impegni in progetti su larga scala, come le gigafactory dedicate alla produzione di batterie». Questi piani potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro sostenibile del gruppo. Infine, sul nuovo CEO Antonio Filosa, Elkann ha detto: «Antonio possiede una grande empatia ed è molto abile nelle relazioni interpersonali. Il consiglio di Stellantis lo ha scelto all’unanimità».