Bologna – “Una decisione senza senso, che danneggia tutti”. Con queste parole, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha reagito all’annuncio dell’amministrazione statunitense di innalzare al 35% i
A vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile 2005, le commemorazioni si susseguono tra celebrazioni religiose e tributi televisivi, mentre la
I neo/post fascisti d’Europa e d’America, quelli che vengono definiti a seconda dei casi conservatori, ultra destra o estrema destra (e non solo loro a dire
Dopo l’incontro di giovedì 27 marzo con una trentina di Paesi alleati dell’Ucraina, il presidente francese Emmanuel Macron ha spiegato, riuscendovi solo in parte, l’intervento post bellico
Come è noto, la premier Meloni, parlando alla Camera, ha citato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, per poi concludere dicendo:
L’Italia sostiene attivamente l’integrazione dell’Ucraina nelle strutture di difesa europee e il rafforzamento del ruolo dell’Europa nel garantire la stabilità del continente. Nel 2025,
Ex ReArm eu / new Readiness 2030, ovvero chi paga il conto se il Premier Giorgia Meloni passa dalla stagione del “debito facile” di fatto irredimibile alla stagione del “prestito facile” presumibilmente non rimborsabile? Questa
Il leader della Lega: “Un onore la telefonata con il vicepresidente degli Stati Uniti, ho elogiato le capacità americane nella comunicazione satellitare” Quindici minuti di
L’Italia valuta con cautela l’integrazione nella Difesa comune europea, Giorgia Meloni tra conti pubblici e il summit di Macron. Negli ultimi mesi, l’Unione Europea