Trump annuncia a Kiev l’inviato Kellogg per l’Ucraina

13.07.2025 23:45
Trump annuncia a Kiev l'inviato Kellogg per l'Ucraina

Attacchi russi e tensioni internazionali: la situazione in Ucraina

DALLA NOSTRA INVIATA
LEOPOLI – E adesso? Questa domanda si diffonde in tutta l’Ucraina, da Ovest a Est, mentre l’arrivo a Kiev dell’inviato speciale statunitense, l’ex generale Keith Kellogg, è atteso per l’intera settimana. L’attenzione è particolarmente rivolta a un annuncio atteso dalla Casa Bianca. Sarà una posizione intransigente contro Mosca? Si prevede l’introduzione di nuove sanzioni, come precedentemente minacciato, mentre la prospettiva di un cessate il fuoco sembra sempre più lontana?, riporta Attuale.

La politica americana sta subendo una significativa evoluzione, con la notizia di un accordo tra Stati Uniti e NATO. Gli USA invieranno nuovi sistemi missilistici all’Alleanza Atlantica che, a sua volta, li trasferirà a Kiev. Tra questi sistemi ci saranno in particolare i Patriot, richiesti più volte dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky per proteggere lo spazio aereo dagli incessanti attacchi. In questo contesto, il segretario generale della NATO Mark Rutte ha fatto un’improvvisa visita a Washington per discutere con il presidente Donald Trump e altre figure chiave.

Tuttavia, gli esperti ucraini non sono particolarmente ottimisti riguardo alle recente decisioni. Un’altra prova di verifica sarà il progetto di legge del Congresso statunitense contro le sanzioni anti-Russia, presentato dal senatore repubblicano Lindsey Graham, che prevede dazi severi su paesi come Cina e India, qualora continuassero a importare petrolio russo. Con il conflitto Iran-Israele che fa aumentare i prezzi del petrolio e con Trump che chiede di ammorbidire il progetto di legge, la realizzazione di tali proposte appare incerta.

Nel frattempo, la guerra continua a infuriarsi. I russi hanno effettuato una serie di attacchi aerei e hanno colpito la città di Sumy, causando black out nelle zone colpite. Un uomo di 57 anni ha perso la vita e suo fratello è rimasto ferito dopo essere stati colpiti da un drone russo. Anche il villaggio di Velykomykhailivka ha subito attacchi, con una vittima tra i civili. Il presidente Zelensky ha dichiarato: «Sette giorni di attacchi su larga scala in Ucraina: oltre 1.800 droni e più di 1.200 bombe teleguidate sono stati lanciati», evidenziando la spietatezza con cui le forze russe cercano di intimidire la popolazione.

In risposta, Mosca sta dimostrando la sua potenza militare, schierando tre navi da guerra nel Mediterraneo, inclusa una portaerei dotata di missili da crociera Kalibr. Il ministro degli Esteri Sergei Lavrov, durante una visita a Pechino, ha discusso di questioni legate all’Ucraina e alle relazioni con gli Stati Uniti con il suo omologo cinese Wang Yi. Lavrov ha descritto le sanzioni come strumenti di coercizione politica e ha elogiato Pechino per la sua posizione equilibrata, evidenziando il crescente dialogo tra le due nazioni.

Da non perdere