Nel vertice Meloni-Trump “vince” Musk: Italia verso l’accordo con SpaceX per la cybersicurezza

06.01.2025
Nel vertice Meloni-Trump "vince" Musk: Italia verso l'accordo con SpaceX per la cybersicurezza
Nel vertice Meloni-Trump "vince" Musk: Italia verso l'accordo con SpaceX per la cybersicurezza

Secondo Bloomberg la visita lampo della premier negli Usa avrebbe portato a un’accelerazione nelle trattative per la fornitura al governo di servizi di telecomunicazione sicuri. In cosa consiste l’operazione da 1,5 miliardi di euro

L’Italia vicina all’accordo con Space X, creatura di Elon Musk, per un contratto di 5 anni che prevede la fornitura al governo di servizi di telecomunicazione sicuri. A lanciare l’indiscrezione sull’operazione dal valore di 1,5 miliardi di euro è Bloomberg dopo l’incontro in Florida tra Meloni e  il presidente designato Donald Trump.

Nessuno dei due leader o dei loro entourage ha parlato ufficialmente dei temi affrontati e Musk non era fisicamente presente all’incontro tra i due leader, ma pare che il viaggio lampo di Meloni negli Usa abbia segnato un passo importante nella trattativa.

Incontro Meloni-Trump, di cosa hanno parlato

Media e analisti concordano nel dire che nel riservatissimo faccia a faccia a sorpresa a Mar-a-Lago siano stati affrontati vari temi: dai dazi alla Nato, dall’Ucraina al Medio Oriente, oltre naturalmente al caso Sala.

Meloni avrebbe palesato la sua preoccupazione per i dazi, che danneggerebbero il made in Italy e quindi la nostra economia. Secondo il New York Times poi Meloni avrebbe premuto “con grande determinazione” sul caso di Cecilia Sala, arrestata in Iran il 19 dicembre. 

I satelliti di Musk in Italia

Come detto Musk non era presente eppure i colloqui tra Trump e Meloni avrebbero impresso un deciso impulso al all’affare Space X.

Il progetto prevede un sistema criptato di massimo livello per le reti telefoniche e i servizi internet del governo e le comunicazioni militari. Sul tavolo anche sistemi satellitari per affrontare casi di emergenza come attacchi terroristici o disastri naturali.

Ci sono però ancora degli ostacoli alle “nozze”. Sempre secondo Bloomberg alcuni funzionari dell’amministrazione italiana sarebbero preoccupati per l’impatto sugli operatori locali di telecomunicazioni. A favore c’è però il sostanziale nulla osta dei servizi di intelligence di Roma e del ministero della Difesa italiano. L’Italia avrebbe in passato preso in considerazione alternative all’opzione di un accordo con Space X ma le avrebbe scartate per i costi. Bloomberg si riferisce in paticolare a un accordo mai concluso con Iris, la società satellitare europea.

Lascia un commento

Your email address will not be published.