Due antiche dimore in Toscana sarebbero finite nel mirino dell’imprenditore miliardario, che sembra abbia esposto alcuni progetti da far partire nella regione italiana. Tra questi ci sarebbe una vasta installazione di pannelli fotovoltaici
Elon Musk, al centro delle polemiche proprio in queste ore per il presunto accordo tra il governo italiano e SpaceX per il sistema Starlink, sarebbe in cerca di una residenza in Italia, in Toscana per l’esattezza. A riferirlo è il quotidiano “Il Tirreno”, riportando alcune recenti indiscrezioni apparse sulla stampa Usa. Stando a quanto riferito, negli ultimi mesi il patron di Tesla avrebbe intessuto rapporti personali con i proprietari di alcuni castelli toscani di suo interesse.
I castelli “nel mirino” di Musk
Nel corso di una vacanza in Toscana dello scorso novembre, l’imprenditore miliardario avrebbe già visitato due antiche residenze in provincia di Siena e di Grosseto: sembra si tratti del castello di Bibbiano (a Buonconvento, nel senese) e di quello Montepò, in Maremma, secondo il quotidiano locale. Musk sarebbe rimasto particolarmente colpito dal secondo, trovandolo “perfetto per i suoi scopi”.
Pare inoltre che durante il suo soggiorno di novembre Musk abbia anche esposto una serie di progetti imprenditoriali che avrebbe intenzione di lanciare in Toscana. Tra questi ci sarebbe l’installazione di alcune reti di pannelli fotovoltaici in diverse località.
La vicinanza del controverso miliardario all’Italia è ormai cosa nota: dall’invito ad Atreju di dicembre 2023, il rapporto di Musk con l’esecutivo e in particolare con la premier Meloni è stato un crescendo di dimostrazioni di stima che ha sempre più i contorni di un’alleanza suggellata. Se confermato, l’acquisto di una residenza nel Belpaese costituirebbe una nuova prova del crescente interesse espansionistico del tycoon per le proprie aziende.