Atletica, programma Olimpiadi Parigi 2024: gli orari e gli italiani in gara giorno per giorno

31.07.2024
Atletica, programma Olimpiadi Parigi 2024: gli orari e gli italiani in gara giorno per giorno
Atletica, programma Olimpiadi Parigi 2024: gli orari e gli italiani in gara giorno per giorno

Dal 1° al 12 agosto tutti gli appuntamenti della Regina dei Giochi. Gli azzurri vogliono continuare a essere grandi protagonisti

Le Olimpiadi di Parigi 2024 entrano sempre più nel vivo e da domani, giovedì 1°agosto, l’atletica, la regina dei Giochi, è pronta a prendersi la scena. Gli ottimi risultati ottenuti ai recenti Europei di atletica di Roma e i meravigliosi ricordi delle Olimpiadi di Tokyo 2020 autorizzano a sognare. 

Atletica, Olimpiadi Parigi 2024: le possibili medaglie

Il presidente della Fidal, Stefano Mei, facendo il punto sulle possibilità dell’Italia, ha guardato con fiducia ai risultati attesi: ci si aspetta un bottino tra le sei e le otto medaglie. Gli azzurri, che in Giappone conquistarono 5 medaglie, ripongono le loro maggiori aspettative sul capitano, Gianmarco Tamberi, che cercherà un altro oro olimpico nel salto in alto e in Marcell Jacobs, pronto a volare sui 100 metri.

Ambizioni d medaglia anche per Antonella Palmisano e Massimo Stano, i campioni olimpici della 20 km di marciae per la 4×100 che 4 anni fa regalò agli italiani un’emozione indimenticabile.

Saranno tanti a volersi mettere in mostra e hanno le carte in regola per stupire. I più attesi sono Mattia Furlani, salto in lungo, Lorenzo Simonelli, 110 ostacoli, Leonardo Fabbri, getto del peso, Larissa Iapichino, salto in lungo, Alessandro Sibilio, 400 ostacoli, Andy Diaz, salto triplo, Zaynab Dosso, 100 metri femminili, Chitiru Ali, 100 metri maschili, Catalin Tecuceanu negli 800 e Nadia Battocletti, nei 5.000 metri e nei 10.000 metri di cui è campionessa europea.

Atletica, Olimpiadi Parigi 2024: gli appuntamenti più attesi

Domenica 4 agosto nella finale dei 100 metri è attesissimo Marcell Jacobs, ma vuole dire la sua anche Chitiru Ali. Martedì 6 Mattia Furlani si giocherà òa medaglia nella finale di salto in lungo maschile, poi toccherà a Larissa Iapichino, giovedì 8 agosto, nella finale del salto in lungo femminile. Quella sera, molto probabilmente, assisteremo anche alla gara decisiva dei 100 ostacoli con Lorenzo Ndele Simonelli. Venerdì 9 agosto Nadia Battocletti, che lunedì 5 agosto avrà disputato i 5000 metri, disputerà i 10.000 e Sibilio potrebbe giocarsi una medaglia nei 400 ostacoli.

Il sogno di fare il bis alle Olimpiadi di Gianmarco Tamberi inizierà con le qualificazioni in programma alle 10:05 di mercoledì 7 agosto e avrà il suo culmine nella finale sabato 10 agosto.

Tutta da seguire anche la 4×100 maschile, campione olimpica in carica, con le batterie in programma l’8 agosto e l’eventuale finale venerdì  9 agosto.

Chiuderanno le Olimpidi di Parigi le epiche maratone maschili e femmini.  La prima sarà nella mattinata di sabato 10 agosto e vedrà al via Crippa, Faniel, Meucci. La seconda sarà domenica 11 agosto e vedrà al via Epis e Yaremchuk.

Atletica, Olimpiadi Parigi 2024: gli italiani in gara giorno per giorno

1) 1° agosto

  • 07.30: 20 km di marcia maschile: Fortunato, Orsoni, Stano
  • 09.20: 20 km di marcia femminile: Giorgi, Palmisano, Trapletti

2) Venerdì 2 agosto   

  • 11.05: 1500 metri maschile, batterie: Arese, Meslek, F. Riva
  • 11.50; 100 metri femminile, batterie: Dosso
  • 18.10: 5000 metri femminile, batterie: Battocletti, Del Buono
  • 18.15: Salto triplo femminile, qualificazioni: Cestonaro, Derkach
  • 18.55: Lancio del disco femminile, qualificazioni: Osakue
  • 19.10: 4×400 mista, batterie: Italia
  • 19.45: 800 metri femminile, batterie: Bellò, Coiro
  • 20.10: Getto del peso maschile, qualificazioni: Fabbri, Weir

3) Sabato 3 agosto  

  • 10.10: Salto con l’asta maschile, qualificazioni: Stecchi
  • 11.10: 800 metri femminile, ripescaggi: eventuali Bellò, Coiro
  • 11.45: 100 metri maschile, batterie: Ali, Jacobs
  • 19.15: 1500 metri maschile, ripescaggi: eventuali Arese, Meslek, F. Riva
  • 19.35: Getto del peso maschile, finale: eventuali Fabbri, Weir
  • 19.50: 10 metri femminile, semifinali: eventuale Dosso
  • 20.20: Salto triplo femminile, finale: eventuali Cestonaro, Derkach
  • 20.55: 4×400 mista, finale: eventuale Italia
  • 21.20: 100 metri femminile, finale: eventuale Dosso

4) Domenica 4 agosto  

  • 10.20: Lancio del martello femminile, qualificazioni: Fantini
  • 10.55: 200 metri femminile, batterie: Bongiorni, Kaddari
  • 11: Salto in lungo maschile, qualificazioni: Furlani
  • 11.50: 110 ostacoli, batterie: Simonelli
  • 12.35: 400 ostacoli femminile, batterie: Folorunso, Muraro, Sartori
  • 19.05: 400 metri maschile, batterie: Re, Sito
  • 20: 100 metri maschile, semifinali: Ali, Jacobs
  • 20.40: 800 metri femminile, semifinali: eventuali Bellò, Coro
  • 21.15: 1500 metri maschile, semifinali: eventuali Arese, Meslek, F. Riaù
  • 21.55: 100 metri maschile, finale: eventuali Ali, Jacobs

5) Lunedì 5 agosto  

  • 10.05: 400 ostacoli maschile, batterie: Sibilio
  • 10.40: Salto con l’asta femminile, qualificazioni: Bruni, Molinarolo
  • 10.50: 400 ostacoli femminile, ripescaggi: eventuali Folorunso, Muraro, Sartori
  • 11.20: 400 metri maschile, ripescaggi: eventuali Re, Sito
  • 11.55: 400 metri femminile, batterie: Mangione
  • 12.50: 200 metri femminile, ripescaggi: eventuali Bongiorni, Kaddari
  • 19: Salto con l’asta maschile, finale: eventuale Stecchi
  • 19.04: 3000 siepi maschile, batterie: Bouih, O. Zoghlami
  • 19.55: 200 metri maschile, batterie: Desalu, Pettorossi, Tortu
  • 20.30: Lancio del disco femminile, finale: eventuale Osakue
  • 20.45: 200 metri femminile, semifinali: eventuali Bongiorni, Kaddari
  • 21.10: 5000 metri femminile, finale: eventuali Battocletti, Del Buono
  • 21.45: 800 metri femminile, finale: eventuali Bellò, Coiro

6) Martedì 6 agosto  

Scegli Kena 6,99€/mese. Buono Amazon 10€. 230GB e min. ∞. Rete TIM. 1° MESE GRATIS

  • 10.05: 1500 metri femminile, batterie: Cavalli, Del Buono, Vissa
  • 10.50: 110 ostacoli maschile, ripescaggi: eventuale Simonelli
  • 11.15: Salto in lungo femminile, qualificazioni: Iapichino
  • 11.20: 400 metri femminile, ripescaggi: eventuale Mangione
  • 12: 400 ostacoli maschile, ripescaggi: eventuale Sibilio
  • 12.30: 200 metri maschile, ripescaggi: eventuali Desalu, Pettorossi, Tortu
  • 19.35: 400 metri maschile, semifinali: eventuali Re, Sito
  • 20: Lancio del martello femminile, finale: eventuale Fantini
  • 20.07: 400 ostacoli femminile, semifinali: eventuali Folorunso, Muraro, Sartori
  • 20.20: Salto in lungo maschile, finale: eventuali Furlani
  • 20.50: 1500 metri maschile, finale: eventuali Arese, Meslek, F. Riva
  • 21.40: 200 metri femminile, finale: eventuali Bongiorni, Kaddari

7) Mercoledì 7 agosto  

  • 07.30: Marcia a squadre miste: Italia
  • 10.05: Salto in alto maschile, qualificazioni: Sottile, Tamberi
  • 11.55: 800 metri maschile, batterie: Barontini, Tecuceanu
  • 12.45: 1500 metri femminile, ripescaggi: eventuali Cavalli, Del Buono, Vissa
  • 19.00: Salto con l’asta femminile, finale: eventuali Bruni, Molinarolo
  • 19.05: 110 ostacoli, semifinali: eventuale Simonelli
  • 19.15: Salto triplo maschile, qualificazioni: Dallavalle, Diaz, Ihemeje
  • 19.35: 400 ostacoli maschile, semifinali: eventuale Sibilio
  • 20.02: 200 metri maschile, semifinali: eventuali Desalu, Pettorossi, Tortu
  • 20.45: 400 metri femminile, semifinali: eventuale Mangione
  • 21.20: 400 metri maschile, finale: eventuali Re, Sito
  • 21.40: 3000 siepi maschile, finale: eventuali Bouih, O. Zoghlami

8) Giovedì 8 agosto  

  • 10:05: Eptathlon, 100 ostacoli: Gerevini
  • 11:05: Eptathlon, salto in alto: Gerevini
  • 11:10: 4×100 femminile, batterie: Italia
  • 11:35: 4×100 maschile, batterie: Italia
  • 12: 800 metri maschile, ripescaggi: eventuali Barontini, Tecuceanu
  • 19.35: 1500 metri femminile, semifinali: eventuali Cavalli, Del Buono, Vissa
  • 19.35: Eptathlon, getto del peso: eventuale Gerevini
  • 20: Salto in lungo femminile, finale: eventuale Iapichino
  • 20.30: 200 metri maschile, finale: eventuali Desalu, Pettorossi, Tortu
  • 20.55: Eptathlon, 200 metri: Gerevini
  • 21.25: 400 ostacoli femminile, finale: eventuali Folorunso, Muraro, Sartori
  • 21.45: 110 ostacoli, finale: eventuali Simonelli

9) Venerdì 9 agosto  

  • 10.05; Eptathlon, salto in lungo: Gerevini
  • 10.40: 4×400 femminile, batterie: Italia
  • 11.05; 4×400 maschile, batterie: Italia
  • 11.20: Eptathlon, tiro del giavellotto: Gerevini
  • 11.30: 800 metri maschile, semifinali: eventuali Barontini, Tecuceanu
  • 19.30: 4×100 femminile, finale: eventuale Italia
  • 19.45: 4×100 maschile, finale: eventuale Italia
  • 20.00: 400 metri femminile, finale: eventuale Mangione
  • 20.10: Salto triplo maschile, finale: eventuali Dallavalle, Diaz, Ihemeje
  • 20.15: Eptathlon, 800 metri: Gerevini
  • 20.55; 10.000 metri femminile, finale: Battocletti
  • 21.45; 400 ostacoli maschile, finale: eventuale Sibilio

10) Sabato 10 agosto  

  • 8: Maratona maschile: Crippa, Faniel, Meucci
  • 19.10 Salto in alto maschile, finale: eventuali Sottile, Tamberi
  • 19.25 800 metri maschile, finale: eventuali Barontini, Tecuceanu
  • 20.25 1500 metri femminile, finale: eventuali Cavalli, Del Buono, Vissa
  • 21.12 4×400 maschile, finale: eventuale Italia
  • 21.22: 4×400 femminile, finale: eventuale Italia

Domenica 11 agosto  

  • 08: Maratona femminile: Epis, Yaremchuk

Olimpiadi Parigi 2024: dove vederle in tv

Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono trasmesse in chiaro su Rai 2 e in streaming su Raisport. Per gli abbonati su Eurosport/Sky e in streaming su Sky Go, NOW e DAZN.

Lascia un commento

Your email address will not be published.