Bombardare l’Iraq come esercitazione in classe: scoppia la polemica in università

12.02.2025
Bombardare l'Iraq come esercitazione in classe: scoppia la polemica in università
Bombardare l'Iraq come esercitazione in classe: scoppia la polemica in università

L’episodio, avvenuto al Politecnico di Torino, sarà discusso al senato accademico. Le contestazioni degli studenti mediorientali

“Si vuole organizzare una missione di bombardamento con obiettivo sul confine Iraq-Siria”. Questa la traccia dell’esercitazione fatta in aula durante la preparazione per l’esame di “Progettazione di veicoli aerospaziali” al Politecnico di Torino. Un testo che ha scatenato le polemiche, come spiega il Corriere, nel corso di laurea magistrale in ingegneria aerospaziale. Gli studenti mediorientali hanno contestato l’esercitazione: “Non è difficile immaginare con quale stato d’animo la comunità studentesca in particolare coloro che hanno familiari e amicizie in quei territori (ma non solo), possa aver affrontato l’esame e le esercitazioni”, il testo presentato al question time dell’università.

La polemica si sposta al senato accademico

Domani, 13 febbraio, durante il senato accademico si discuterà del testo presentato agli studenti. Una decina, tra docenti e studenti, hanno firmato un documento per chiedere una moratoria sull’uso dei testi a lezione o negli appelli. Ogni riferimento a un conflitto va limitato: un modo per chiedere più rispetto verso tutti gli studenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.