Esplosione dolosa a Torino: arrestata una persona nel palazzo di via Nizza

05.07.2025 18:45
Esplosione dolosa a Torino: arrestata una persona nel palazzo di via Nizza

Esplosione dolosa a Torino: un morto e cinque feriti

Torino, 5 luglio 2020 – L’esplosione avvenuta a Torino, nella notte del 30 giugno, è stata classificata come dolosa e ha provocato un morto e cinque feriti, come confermato dagli investigatori della polizia. L’incidente è avvenuto in una palazzina situata in via Nizza e ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un sospettato.

Il disastro si è sviluppato in una palazzina di via Nizza 389, dove un incendio ha preceduto l’esplosione, danneggiando gravemente tre appartamenti. L’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale ha permesso di individuare l’innesco dell’incendio al quinto piano dell’edificio. Grazie all’analisi delle registrazioni di alcune telecamere di sorveglianza nella zona, gli investigatori del commissariato Barriera Nizza sono riusciti a rintracciare il presunto autore dell’attentato. A carico del sospettato ci sono anche delle confidenze fornite ai colleghi di lavoro nei giorni successivi all’evento.

I motivi dietro a questo atto violento sembrano essere di natura personale, sebbene la vittima non fosse direttamente coinvolta. Questa tragica vicenda ha colpito profondamente la comunità locale, suscitando preoccupazione per la sicurezza in zona. Molti residenti si chiedono ora quali misure verranno adottate per garantire la sicurezza delle persone che vivono in edifici simili.

La polizia sta continuando le indagini e non esclude la possibilità di ulteriori arresti. Nel frattempo, la comunità è in lutto e le autorità locali hanno promesso di fare tutto il possibile per chiarire le cause di questo incidente e mantenere la pace e la sicurezza nella zona. Nell’attesa di ulteriori aggiornamenti, la cittadinanza resta vigile e unita nel difficile momento.», riporta Attuale.

I "volenterosi" di Londra e la "ricostruzione" di Roma: l'Europa intensifica il sostegno a Zelensky
Storia precedente

I “volenterosi” di Londra e la “ricostruzione” di Roma: l’Europa intensifica il sostegno a Zelensky

Il cammino della Moldavia verso l'Europa: la Presidente Sandu all'Istituto Affari Internazionali
Prossima storia

Il cammino della Moldavia verso l’Europa: la Presidente Sandu all’Istituto Affari Internazionali

Da non perdere