La campionessa valdostana concede il bis sulle nevi austriache dopo l’argento in SuperG. Per lei è la quinta medaglia ai campionati del mondo. Delusione per Sofia Goggia e Marta Bassino cadute nella prima manche
Giornata trionfale per lo sci azzurro. Oggi, giovedì 13 febbraio, Federica Brignone si è laureata campionessa del mondo di gigante, vincendo la medaglia d’oro ai Mondiali di sci di Salbaach 2025.
Per Brignone, che nella rassegna iridata in corso sulle nevi austriache aveva già conquistato la medaglia d’argento in SuperG, è la quinta medaglia ai Mondiali della sua incredibile carriera. La valdostana vanta due ori, quello di oggi in gigante e quello in combinata a Courchevel/Méribel 2023, due argenti in gigante, nel 2011 a Garmisch, nel 2023 a Courchevel/Méribel 2023 e l’argento in SuperG a Saalbach-Hinterglemm 2025).
Mondiali sci Salbaach 2025, gigante femminile: Brignone vince la medaglia d’oro
Brignone, da vera Leonessa, ha dominato la prima manche, dando spettacolo e dando, a 34 anni, l’ennesima dimostrazione della sua classe. Soltanto la neozelandese Alice Robinson è riuscita a contenere lo svantaggio in soli 67 centesimi.
Moltzan, Gut, Hector, Stjernesund e Duerr, racchiuse in due secondi, si sono giocate il podio.
Sofia Goggia, che stava tenendo il ritmo di Brignone, è caduta, vanificando quella che poteva essere un’ottima occasione per riscattare un Mondiale per lei deludente. Prosegue il periodo no di Marta Bassino, anche lei caduta, mentre è fuori dalle trenta Lara Della Mea, che ha conquistato la medaglia d’oro nella giornata inaugurale nel parallelo a squadre con Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Giorgia Collomb.
Quella conquistata oggi da Federica Brignone in gigante, perfetta nella seconda manche, è la terza medaglia azzurra dopo lo storico oro nel Team Event e l’argento che la campionessa valdostana aveva conquistato in SuperG. Alice Robinson, staccata di 90 centesimi, è medaglia d’argento, bronzo per l’americana Paula Moltzan a 2″62 che completa il podio.
Per Federica Brignone quello di Salbaach 2025 è stato un Mondiale indimenticabile, di ottimo auspicio per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026.