Incendio a Castiglione della Pescaia, evacuati 600 persone inclusa Rosy Bindi

10.07.2025 18:45
Incendio a Castiglione della Pescaia, evacuati 600 persone inclusa Rosy Bindi

Incendio nel campeggio di Roccamare a Castiglione della Pescaia

Castiglione della Pescaia, 10 luglio 2025 – Una situazione allarmante si è verificata nella storica pineta di Roccamare: un incendio è scoppiato in un campeggio, generando una nube di fumo nero ben visibile anche da lontano. Le fiamme hanno colpito diverse strutture del campeggio stesso. Si temeva in particolare che il fuoco potesse propagarsi in modo incontrollato all’interno della pineta, un ecosistema ricco di biodiversità e di grande valore.
Riporta Attuale.

I soccorsi sono stati rapidi, con l’intervento dei vigili del Fuoco, delle squadre della Protezione Civile, dei carabinieri, e della Vab. Inoltre, un elicottero dei vigili del fuoco e numerose autobotti sono state mobilitate per contenere il rischio che le fiamme potessero minacciare anche edifici civili.

Il rogo è iniziato intorno alle 16, dando il via a operazioni di evacuazione per i residenti e i campeggiatori della zona, che contano almeno seicento persone. Tra questi c’era anche l’ex ministra Rosy Bindi, che ha contattato il ministero per chiedere supporto immediato.

La pineta di Roccamare ospita diversi campeggi, tutti affollati in questo inizio d’estate. Molti curiosi e residenti hanno osservato da lontano le operazioni di spegnimento, particolarmente delicate a causa della presenza di bombole di gas nelle strutture.

La nube di fumo è stata visibile anche a Marina di Grosseto. I campeggiatori presenti al momento dell’incendio sono stati trasferiti in un’area sicura, località Casa Mora, dove sono stati forniti acqua e integratori, facilitati da scuolabus messi a disposizione dal Comune.

La sindaca Elena Nappi ha guidato le operazioni di controllo dell’incendio, richiamando tutte le autobotti dell’Esercito disponibili per supportare le squadre di soccorso. Il Comune di Castiglione della Pescaia ha invitato la popolazione a evitare l’accesso alla zona delle Rocchette.

Verso le 17.30, la situazione era sotto controllo. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha elogiato il lavoro del sistema antincendi boschivi Aib della Toscana, che ha impiegato quattro elicotteri regionali, un elicottero dei Vigili del Fuoco, oltre a squadre e mezzi a terra. I campeggiatori evacuati sono stati riallocati in altre strutture recettive. Giani ha espresso gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato all’intervento, inclusi i volontari e le forze di polizia.

Inizialmente, l’incendio sembrava spento intorno alle 18.10, avviando le operazioni di bonifica. La sala operativa regionale ha vissuto un pomeriggio molto intenso e critico.

Questo è un periodo critico per gli incendi in Maremma. Il giorno precedente, mercoledì 9 luglio, si era verificato un vasto incendio nelle Piagge di Maiano, nel comune di Scansano, che ha distrutto venti ettari di bosco e aree coltivate. Contestualmente all’incendio di Roccamare, ne è scoppiato un altro a Grosseto nella zona di Cinigiano, precisamente in località Granai.

Da non perdere