“Si è verificato un errore imprevisto. L’ente che emette le versioni digitali dei documenti sta riscontrando dei problemi”, si legge nella sezione dell’app “Io” che dovrebbe essere preposta al caricamento
Era previsto per oggi, mercoledì 4 dicembre, il lancio di patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità in formato digitale, direttamente sul proprio smartphone. In teoria l’estensione del portafoglio digitale “It Wallet” avrebbe dovuto essere accessibile a partire da ora per tutti i maggiorenni in modo volontario e gratuito, ma dalle prime ore della mattinata alcuni lettori ci segnalano che l’apposita sezione dell’app “Io” sembra non funzionare come dovrebbe.
“Semplicemente non fa caricare i documenti”, spiega un utente. “L’avviso ‘novità in arrivo’ c’era anche ieri, ma cliccandoci si apre una pagina del sito”. “Permette di aggiungere solo carte di pagamento o la carta nazionale giovani”, dice un altro lettore. Abbiamo voluto fare qualche tentativo, ed effettivamente provando a caricare la patente l’app Io ci informa che “la motorizzazione civile ha preso in carica la richiesta” e che riceveremo un messaggio in app quando la motorizzazione l’avrà elaborata.
Nell’attesa proviamo a caricare la tessera sanitaria, ma va anche peggio: “Si è verificato un errore imprevisto. L’ente che emette le versioni digitali dei documenti sta riscontrando dei problemi – si legge – ed è al lavoro per risolverli. Riprova più tardi”.
Dove valgono i documenti digitali
It Wallet è una sezione dell’app Io, già usata per alcuni servizi pubblici. Con pochi passaggi sarebbe dovuta essere disponibile la possibilità aggiungere in questa sezione i propri documenti, con la stessa valenza di quelli cartacei e quindi utilizzabili, ad esempio, per l’esibizione alle forze dell’ordine in caso di controlli stradali.
Va sottolineato però che la patente digitale potrà essere utilizzata solo in Italia, mentre con la tessera sanitaria e tessera europea di assicurazione sarà possibile chiedere i rimborsi anche all’interno dell’Unione Europea, oltre ad essere perfettamente valide per accedere alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale.
Come fare per avere i documenti sullo smartphone
Per caricare i documenti sul proprio cellulare è necessario installare l’app Io e accedere tramite Spid o Cie (Carta d’identità elettronica). Una volta entrati nell’applicazione si dovrà andare sulla sezione portafoglio, dove è disponibile un pulsante dedicato all’aggiunta dei documenti. Facendo click su “Aggiungi al portafoglio” e quindi sul simbolo “+” dovrebbe iniziare il processo di caricamento del documento, funzionalità che appare al momento non disponibile.